Il corpo sembrerebbe quello di uomo di origini africane e sarebbe in avanzato stato di decomposizione.

Il ritrovamento nel tardo pomeriggio di ieri, all’interno della struttura cantierata che affaccia sul Porto di Napoli. Sul posto, presso il “Parco della Marinella” in via Vespucci, sono intervenuti i Carabinieri Forestali di Napoli e quelli della stazione di Napoli Borgoloreto.

La salma è stata sequestrata e solo l’autopsia potrà chiarire le cause del decesso. Le indagini sono state affidate ai Carabinieri della Compagnia Napoli Stella per identificare il corpo e chiarire dinamica della morte.

Il Parco della Marinella è una struttura a ridosso di quella che un tempo era definita “via Marittima”, la zona che da via Vespucci, nell’area dell’ex Collocamento al lavoro e dell’ospedale Loreto Mare, porta verso via Marina. Il progetto dell’area risale al 1995, ma nei fatti il suo compimento non è mai giunto: mancanza di fondi e questioni burocratiche ne hanno enormemente rallentato il completamento. Tutta l’area per anni è stata occupata da campi rom e da senza fissa dimora e tossicodipendenti e necessità ancora di una approfondita bonifica. Intanto lo scorso maggio sono ripartiti i lavori che interessano la zona tra il bastione del Carmine, l’ex caserma di Cavalleria, il Mercato Ittico e le case popolari.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei: Cocciante e De Crescenzo “abusivi” negli Scavi. Zuchtriegel cancella i concerti
SuccessivoSan Giovanni a Teduccio: calci e pugni alla madre e la sorella, arrestato 29enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.