bonus facciate napoli guardia di finanza

Bonus facciate: avevano creato a Napoli un’associazione a delinquere per truffare lo Stato. La guardia di finanza ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di tre persone. Tutte sono accusate di aver costituito un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa in danno dello Stato. Secondo le accuse a Napoli avevano creato crediti d’imposta fittizi per oltre 600mila euro derivanti dal cosiddetto bonus facciate.

Bonus facciate, truffa a Napoli: tre arresti, frode da 650mila euro

Contestualmente, è stato disposto il sequestro dei crediti fittizi e del profitto del reato a carico dei presunti autori della frode, per un importo complessivamente superiore a 650mila euro. Stando a quanto emerso dalle attività d’indagine, un amministratore di condomini, operante nel napoletano, unitamente ad altri soggetti, avrebbero creato, sulla base di lavori di ristrutturazione e di rifacimento facciate in realtà mai eseguiti, un sistema di fittizi crediti d’imposta in capo ai condòmini dei vari stabili amministrati, che poi sarebbero stati ceduti agli indagati o a società ai medesimi riconducibili.

I crediti convertiti in denaro

Tali fittizi crediti d’imposta sarebbero stati in parte convertiti in denaro attraverso la cessione ad operatori finanziari ed in parte utilizzati per indebite compensazioni di imposta, con corrispondente danno per l’erario.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Il pesce lo devi comprare da noi”: imprenditore picchiato e minacciato di morte a Castellammare
SuccessivoPremio internazionale della città di Afragola: grande successo per la serata finale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.