Dalla via del grano alle vie del mondo”: questo il titolo del concerto che avrà luogo sabato 16 luglio nello scenario di Villa Regina (Antiquarium di Boscoreale) quale nuovo appuntamento della IV rassegna di MousikArte. Protagonista dell’evento sarà il duo “Ruggiero-Del Plato” composto da Angelo Ruggieri (flauto) e Giuseppe Del Plato (chitarra): i celebri maestri proporranno un appassionante ‘viaggio di emozioni’ dando vita ad un programma dal gusto internazionale, con musiche di Claude Bolling, Giuseppe Carrannante, Giuseppe Del Plato e Máximo Diego Pujol.

La serata (ingresso gratuito), organizzata dall’Associazione Centro Studi Mousikè e dal Parco Archeologico di Pompei vuole promuovere la cultura del bello abbinando la musica all’affascinante contesto delle rovine romane di Boscoreale, affascinante scenario in cui la musica amplifica e dona nuove suggestioni.

Villa Regina è l’unica villa di Boscoreale ad essere visitabile e completamente ricostruita: si tratta di una villa rustica, su due livelli, risalente al I secolo a.C. ma che successivamente ha subito ampliamenti sia in età augustea che in quella giulio-claudia.

Via del Grano” è l’appellativo del “Regio Cammino” di Matera, un’arteria stradale voluta nel 1789 da Ferdinando IV come collegamento tra Napoli e la Puglia: serviva non solo a congiungere i comuni dell’entroterra campano e lucano, ma anche ad assicurare il trasporto del grano e delle altre derrate alimentari. Il duo “Ruggieri-Del Plato” si occupa da anni nel diffondere la conoscenza della regia strada attraverso la loro musica.

La rassegna MOUSIKARTE -viaggio musicale fra i luoghi dell’arte-, organizzata dall’Associazione Mousikè con il patrocinio della Regione Campania e del Ministero della Cultura, è curata dal Direttore Artistico Alfredo Intagliato e dal Presidente Giuseppe D’Antuono.

L’evento del 16 luglio sarà fruibile gratuitamente fino ad esaurimento posti. Gli spettacoli si terranno alle 20,30 e alle 21,30. È gradita la prenotazione (tel. 3894440825 anche su WhatsApp).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente‘O Masto d’ ’a Pizza, Gennaro D’Aria, super premiato
SuccessivoIschia incoronata al primo posto tra le 25 isole più belle del mondo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.