Sembrava fosse intento a scattarsi le foto nella cabina fai da te pubblica. L’unico dato anomalo, era l’orario: in piena notte dalla cabina per foto formato tessera automatica proveniva la luce.

Così, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, i carabinieri si sono insospettiti e sono intervenuti arrestando per tentato furto Carmine Fusco, 35 anni, napoletano già noto alle forze dell’ordine.

I militari dell’Arma stavano percorrendo via Stadera quando all’altezza del civico 142 hanno notato la cabina, la tenda chiusa ma la luce accesa. Avvicinandosi, si sono resi conto che non c’era un uomo alle prese con le foto per un documento da rinnovare, ma un aspirante ladro.

L’uomo è stato bloccato mentre con una pinza stava tentando di forzare la cassa delle monete posta all’interno della cabina. L’arnese da scasso è stato sequestrato mentre il trentacinquenne, dopo essere stato sottoposto al fotosegnalamento, è ora in attesa di giudizio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Portici la III edizione della Giornata Cardiologica Medicea
SuccessivoGiugliano: droga e armi in casa, arrestata 68enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.