Sabato Angieri, con il servizio televisivo realizzato a Odessa durante le prime settimane di guerra in Ucraina, ha vinto la sesta edizione del “Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Ferrara“. Secondo posto per Francesco Ferrigno, caporedattore centrale de il Gazzettino vesuviano, con un’inchiesta in due puntate sulla necessità di un sistema di protezione contro la propaganda russa.

Menzione speciale della Giuria a Giorgia Verna, giovanissima praticante, che ha pubblicato il suo articolo “Il computer mi ha rubato il lavoro” su Zeta – testata del Master in giornalismo della Luiss Guido Carli di Roma. La Giuria, inoltre, all’unanimità, ha conferito un premio alla carriera a Franca Leosini, giornalista e conduttrice televisiva. Novità di quest’anno, in continuità con il tema scelto per la Sesta edizione del Premio, è la tavola rotonda “Transizione digitale fra etica, intelligenza artificiale e conoscenza umana” con Paolo Benanti autore del libro “Human in the Loop.

Il Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Ferrara a Sabato Angieri e Francesco Ferrigno

Decisioni umane e Intelligenza Artificiale” della Pontificia Università Gregoriana e Derrick de Kerckhove, sociologo esperto di cultura digitale, docente al Politecnico di Milano e direttore scientifico della rivista Media Duemila. I due esperti internazionali saranno intervistati da Maria Pia Rossignaud, giornalista vicepresidente Osservatorio TuttiMedia.

Mimmo Ferrara, giornalista, per anni ai vertici della Casagit, la Cassa di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, ha saputo coniugare tradizione e innovazione, senza lasciarsi sopraffare dall’una o dall’altra. Ha sostenuto diverse generazioni di giornalisti napoletani ma soprattutto ha promosso la cultura a tutti i livelli.

Appuntamento sabato 22 febbraio 2022

Il premio, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti Nazionale e Regionale della Campania, dalla Casagit e dalla famiglia Ferrara con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, si terrà sabato 22 ottobre 2022 alle ore 9.30 presso la Sala dei Baroni, al Maschio Angioino.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDuplice donazione multiorgano a Nola: gli interventi su un medico ed un lavoratore
SuccessivoDue ergastoli per l’omicidio del piccolo Giuseppe Dorice: condanna esemplare anche per la mamma
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.