Avrebbero venduto un immobile che però era da abbattere, procurandosi un ingiusto profitto di 325mila euro. I carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito un duplice decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca della somma complessiva della somma, nei confronti di 2 persone, gravemente indiziate, entrambe, del reato di truffa aggravata ed una di esse anche del reato di falsità ideologica del privato in atto pubblico.

I militari hanno parzialmente sequestrato un immobile a Vico Equense per l’importo di 185mila euro nonché di somme di denaro e di rapporti bancari per un importo di 77.523 euro, per complessivi 262.523 euro.

In particolare, nel corso delle indagini, è emerso che gli indagati, in concorso tra loro, in qualità rispettivamente di proprietaria e di incaricato di gestire la trattativa per la vendita dell’immobile in questione, con artifizi e raggiri, avrebbero indotto in errore l’acquirente sulla legittimità urbanistica dell’immobile, procurandosi l’ingiusto profitto di 325mila euro, corrispondente al prezzo della compravendita, con pari danno per la persona offesa, alla quale, successivamente, era stata notificata ordinanza di demolizione da parte del Comune di Vico Equense.

L’attività di indagine ha permesso di accertare che parte del prezzo della vendita, per un ammontare di oltre 293mila euro, era stata reimpiegata da uno degli indagati nell’acquisto, in comproprietà con un’altra persona estranea ai reati, di un altro immobile, anche questo nella cittadina alle porte della penisola sorrentina, sottoposto a sequestro, pro quota, per un importo pari alla cifra di 185mila euro.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAgnano: arrestato un rapinatore 19enne dopo rapina in discoteca
SuccessivoRacconti nella rete, Aidr: le novità dell’edizione 2023
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.