Scontri tra tifosi veronesi e napoletani nella città scaligera e fuori al Bentegodi

Considerato che le due tifoserie, Hellas e Napoli, sono da sempre fortemente contrapposte, fin dall'arrivo in stazione gli ultrà sono stati radunati e scortati da un consistente numero di poliziotti

A Verona, scontri in atto tra tifoserie del Napoli e dell’Hellas in vista della partita di oggi pomeriggio tra scaligeri e partenopei. Intorno alle 10 di stamattina una cinquantina di tifosi del Napoli sono venuti a contatto con sostenitori del Verona nei pressi del parcheggio davanti alla Curva Nord.

Gli ultrà sono arrivati in zona Bentegodi lanciando fumogeni colorati e bombe carta in mezzo alla gente che era arrivata a fare acquisti al mercato del sabato attorno allo stadio.

Un centinaio di ultrà del Napoli partiti stanotte e arrivati stamattina, 21 ottobre, a Porta Nuova, dopo alcune intemperanze e scontri verbali sono stati bloccati e identificati dalla Polizia tra viale Piave e il piazzale di Porta Nuova. Alcuni di loro sono stati portati in questura.

La situazione si è normalizzata in una ventina di minuti. Sul posto questura e Polizia Locale. Il loro intervento ha bloccato i facinorosi e portato alcuni di loro in Questura per l’identificazione. Allo stadio veronese sono attesi 3.223 sostenitori azzurri, ma è probabile che siano molti di più considerando i tanti tifosi del Napoli residenti al Nord.

Considerato che le due tifoserie, Hellas e Napoli, sono da sempre fortemente contrapposte, fin dall’arrivo in stazione gli ultrà sono stati radunati e scortati da un consistente numero di poliziotti in borghese e in divisa.

I tifosi partenopei avevano creato scompiglio anche in zona Fiera, ma questo alle 9 del mattino, fermando le auto in transito. Polizia Locale, intanto, già schierata allo Stadio, dove entro le 12 si concluderà lo sgombero anticipato dei banchi del consueto mercato del sabato.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei sede d’eccezione dell’ERC, il Consiglio di Ricerca Europeo, 3 giorni di incontri al Parco archeologico
SuccessivoLa Givova Scafati sfida la Carpegna Prosciutto Pesaro
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.