L’Eccellenza Campana al Servizio dell’Educazione nel Lazio
La Campania si distingue ancora una volta per la sua eccellenza nell’innovazione tecnologica e nell’educazione grazie alla partnership tra Universe Srl, una startup innovativa di Cava de’ Tirreni, e l’Associazione AIDEE, con sede a Roma. Questa collaborazione promette di rivoluzionare il supporto agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e disturbi della coordinazione motoria (DCD) attraverso il progetto “Vivere il Talento”, realizzato in sinergia con l’Università La Sapienza e sotto la guida della dottoressa Federico.
L’Eccellenza Campana nell’Innovazione Tecnologica
Universe Srl, situata a Cava de’ Tirreni, si posiziona come una delle realtà più all’avanguardia nel settore dell’Intelligenza Artificiale (IA). Specializzata nello sviluppo di piattaforme per la creazione di corsi di formazione adattivi e personalizzati, questa startup campana rappresenta un esempio di come l’innovazione possa nascere e prosperare nel nostro territorio. Universe ha sviluppato una piattaforma di e-learning che utilizza algoritmi di IA per adattare dinamicamente i contenuti didattici in base alle prestazioni degli studenti, offrendo un’esperienza di apprendimento su misura e inclusiva.
La Collaborazione con il Lazio
Il progetto “Vivere il Talento” vede la collaborazione di Universe con l’Associazione AIDEE, una realtà del Lazio che riunisce specialisti, insegnanti e genitori impegnati nel supporto alle persone con disprassia e altri disturbi del neurosviluppo. Questa sinergia tra Campania e Lazio è un esempio virtuoso di come la cooperazione interregionale possa portare a soluzioni innovative per problemi complessi come i disturbi dell’apprendimento.
“Vivere il Talento” si propone di ridurre il disagio scolastico dei giovani con DSA e DCD attraverso un programma innovativo basato su piattaforme web integrate. Gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, individuati tramite questionari specifici, saranno i principali beneficiari di questo progetto. L’iniziativa si concentra in particolare sugli studenti con disprassia, aiutandoli a proseguire gli studi grazie a un supporto adeguato e personalizzato.
Il progetto si avvale di un team multidisciplinare composto da professori universitari, psicologi e tutor altamente qualificati, specializzati nel supporto online e nell’intervento su DSA di tipo disprattico. Questo approccio integrato e multidimensionale permette di affrontare proattivamente le sfide dei giovani studenti, utilizzando dati e feedback per migliorare continuamente le strategie di intervento.
La Piattaforma di Universe
La piattaforma di e-learning di Universe, alimentata da IA, gioca un ruolo cruciale nella terza fase del tutoring del progetto. Essa permette di creare corsi personalizzati, adattando dinamicamente i contenuti in base alle prestazioni degli studenti e offrendo un’esperienza di apprendimento interattiva e inclusiva. Gli studenti possono accedere a questionari interattivi per l’autovalutazione, garantendo così un percorso di apprendimento su misura.
Il PoC ha l’obiettivo di testare l’utilizzo della piattaforma IA di Universe per la creazione di corsi adattivi, disponibili per i membri di AIDEE. Durante il PoC, i membri di AIDEE avranno accesso gratuito alle funzionalità della piattaforma, che includono la creazione di corsi personalizzati, la gestione delle anagrafiche degli studenti e l’accesso a materiali didattici personalizzati.
Un Futuro di Successo
La collaborazione tra Universe Srl e Associazione AIDEE dimostra come l’eccellenza campana possa contribuire significativamente al miglioramento dell’educazione a livello nazionale. Il progetto “Vivere il Talento” rappresenta un passo importante verso un’istruzione più inclusiva e personalizzata, mettendo al centro gli studenti e le loro esigenze specifiche. Grazie a questa iniziativa, il futuro dell’educazione per i giovani con DSA e DCD si prospetta più luminoso e promettente.