Il fenomeno del pickpocketing, o meglio, del borseggio è una delle piaghe sociali delle metropoli e i carabinieri del Comando provinciale di Napoli lo sanno bene. Sono diversi i servizi anti borseggio in più punti della città.

Carabinieri che in borghese si mimetizzano tra i passanti osservando attentamente ogni movimento sospetto.

Alla Pignasecca, una delle strade più antiche di Napoli diventata ormai crocevia fondamentale per i cittadini partenopei e per i turisti provenienti da tutto il mondo, nella strada piena di ciottoli, con ai lati decine e decine di attività commerciali tra street food, mercatini ambulanti e piccoli artigiani, in un mix tra antico e moderno, migliaia di persone passeggiano impegnati tra faccende quotidiane o nel vivere momenti di spensieratezza tra un’infinità di scelte.

Tra la folla ci sono i carabinieri della Compagnia Napoli centro che attendono il momento giusto per intervenire. Tra i passanti c’è anche Luigi Pasca, 57enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, impegnato ad attendere la sua vittima.

Ad un certo punto decide di agire. Una 74enne passeggia portando con sé le buste della spesa. Ha una certa età ed è affaticata: tutti requisiti per essere una vittima ideale.

A quel punto la mano del 57enne si intrufola nella borsa dell’anziana per impossessarsi del portafogli. Sembra fatta, ma il 57enne non ha fatto i conti con i carabinieri. Viene bloccato e arrestato. Il borsello viene restituito alla donna.
L’arrestato è in attesa di giudizio. Deve rispondere di furto con destrezza.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFutsal: in C1 giornata importante per la vetta, Amalfi Coast Sambuco in trasferta a Casavatore
SuccessivoNapoli: omicidio di Santo Romano, minacciato avvocato del 17enne indagato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.