Afragola, tentato colpo al Leroy Merlin: 41enne aveva sostituito le etichette originali
Afragola, tentato colpo al Leroy Merlin: 41enne aveva sostituito le etichette originali

Ad Afragola, un uomo di 49 anni con precedenti penali è stato denunciato a piede libero per tentato furto presso lo store Leroy Merlin. Il 49enne è stato sorpreso dal personale di vigilanza privata mentre tentava di sottrarre merce per un valore complessivo di oltre 150 euro, pagando solo poco più di 30 euro grazie a una strategia ingegnosa ma illegale: aveva sostituito le etichette originali dei prodotti con altre a costo ridotto.

L’episodio è avvenuto nello store afragolese della nota catena di bricolage e articoli per la casa, dove i vigilanti della Pantera Security hanno notato un comportamento sospetto. L’uomo, muovendosi tra le corsie, sembrava cambiare frequentemente le etichette sui prodotti, un’attività che ha destato l’attenzione dei vigilanti. Dopo aver osservato il comportamento del sospetto, il personale di sicurezza ha deciso di intervenire, bloccandolo mentre tentava di avvicinarsi alle casse.

Una volta fermato, i vigilanti hanno verificato che i codici a barre sulle etichette non corrispondevano a quelli originali e che l’uomo aveva alterato i prezzi degli articoli scelti, riducendoli notevolmente. La merce, dal valore effettivo superiore a 150 euro, era stata ridotta a poco più di 30 euro grazie alla sostituzione delle etichette, che gli avrebbe consentito un risparmio di oltre 120 euro se il furto fosse andato a buon fine.

Dopo aver accertato i fatti, la Pantera Security ha immediatamente allertato il Commissariato di Polizia di Afragola. Gli agenti, giunti sul posto, hanno preso in consegna l’uomo e completato le operazioni di identificazione e verifica della refurtiva, confermando il tentato furto. Il 49enne è stato quindi denunciato a piede libero, a conferma del tentativo di frode messo in atto nel tentativo di trarre profitto indebito dalla merce sottratta.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Napoli una donna è stata denunciata per 41 volte come parcheggiatrice abusiva: chi è, dove si trovava e la tariffa estorta
SuccessivoGivova Scafati, vietata la vendita dei tagliandi ai residenti in provincia di Varese
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.