AUSE Sporting Club non si ferma mai. Il dott. Mario Veneruso, titolare della struttura, ha invitato a collaborare tutte le associazioni sportive per far sì che lo sport diventi sempre di più unione e socializzazione tra grandi e piccini.

Dopo l’evento sportivo, che ha visto tanti giovani impegnati in varie discipline, Baby Gym, ginnastica artistica, boxe bambini, boxe amatoriale e agonistica, di domenica scorsa, aperto al pubblico gratuitamente in villa comunale a Torre Annunziata, Veneruso è stato chiamato per un evento pugilistico lampo organizzato in tempi record il 14 novembre a San Giuseppe Vesuviano dove la società ASD Partenopea ha chiesto la partecipazione della AUSE Sporting Club e dei suoi atleti, Vincenzo Gallo, Marco Celiberti e Salvatore Capasso.

I gladiatori torresi hanno dato spettacolo contro avversari duri ed esperti. Vincenzo Gallo dopo un grande incontro e un verdetto discutibile, ha dimostrato di avere le capacità per andare avanti ed avere soddisfazioni; Marco Celiberti, con grande coraggio e tecnica, vince nettamente, dimostrando un impegno eccezionale e voglia di traguardi importanti; Salvatore Capasso vince nuovamente, nell’ultimo periodo ha vinto contro avversari duri, le sue capacità tecniche sono notevolmente migliorate sbaragliando gli avversari, lanciando un chiaro messaggio: il prossimo anno vuole ai Campionati Italiani per vincerli.

Mario Veneruso ha così commetato: “Noi la chiamiamo evoluzione dello sport. In due anni stiamo avendo risultati in tutte le discipline, siamo diventati il motore dello sport a Torre Annunziata, e tutto questo grazie anche a tutti i miei collaboratori e a mio padre, lo storico Maestro Alfredo. Con la sua esperienza e le mie innovazioni mixiamo gli allenamenti e diamo agli atleti gli strumenti per portare a casa traguardi importanti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteL’entroterra beneventano tra magia e sacralità
SuccessivoSerie D, il punto della situazione delle squadre campane dopo 11 giornate
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.