Alle 8:35 di questa mattina, sabato 23 novembre 2024, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una scossa di terremoto con epicentro sul Vesuvio, con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8210, 14.4280, nel territorio comunale di Ottaviano.

La scossa, di magnitudo 2.2, si è verificata, a una profondità di 0 km. Circa un’ora e mezza più tardi, alle 10:17, è stata rilevata un’altra scossa, questa volta molto più lieve, di magnitudo 1.0, praticamente impercettibile dall’uomo. La scossa principale potrebbe essere stata avvertita dai residenti nelle aree prossime al vulcano.

L’ultima attività sismica percepita nella zona risale al 9 novembre, quando un terremoto di magnitudo 2.8 aveva avuto come epicentro il versante sud-ovest del Vesuvio, coinvolgendo località come Torre del Greco, Torre Annunziata e Portici.

Gli esperti sottolineano che tali eventi rientrano nella normale dinamica vulcanica della zona, caratterizzata da un’attività costante e monitorata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCoGe Vesuvio Oplonti ospita PVT Modica
SuccessivoIncendio a Lettere, tratto in salvo un uomo di 80 anni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.