Alle 8:35 di questa mattina, sabato 23 novembre 2024, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una scossa di terremoto con epicentro sul Vesuvio, con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8210, 14.4280, nel territorio comunale di Ottaviano.
La scossa, di magnitudo 2.2, si è verificata, a una profondità di 0 km. Circa un’ora e mezza più tardi, alle 10:17, è stata rilevata un’altra scossa, questa volta molto più lieve, di magnitudo 1.0, praticamente impercettibile dall’uomo. La scossa principale potrebbe essere stata avvertita dai residenti nelle aree prossime al vulcano.
L’ultima attività sismica percepita nella zona risale al 9 novembre, quando un terremoto di magnitudo 2.8 aveva avuto come epicentro il versante sud-ovest del Vesuvio, coinvolgendo località come Torre del Greco, Torre Annunziata e Portici.
Gli esperti sottolineano che tali eventi rientrano nella normale dinamica vulcanica della zona, caratterizzata da un’attività costante e monitorata.