La Scafatese propone il 4-3-3 con Neglia e Palmieri a supporto di Albadoro nel trio d’attacco. Il Siracusa adotta il 4-2-3-1 con Maggio in attacco supportato da Candiano, Alma e Longo. Di Grazia e Convitto partono dalla panchina.
Primo tempo di studio tra le due squadre
La posta in palio si fa sentire e lo spettacolo ne risente nella prima parte della sfida tra le due capolista. Poche le emozioni nel primo tempo con le due squadre che non riescono a creare grandi occasioni da rete.
Il Siracusa si conferma migliore difesa dalla serie A alla D con solo quattro reti subite riuscendo a controllare bene gli attacchi dei Canarini di casa. La Scafatese, miglior attacco del girone, incontra difficoltà a rendersi pericolosa sotto porta. Albadoro & co. non trovano sbocchi davanti.
Al 25′ Neglia, dopo azione d’angolo, ci prova a sorprendere Iovino, ma la conclusione non è efficace. I Leoni siciliani tentano di arrivare al vantaggio sfruttando qualche calcio piazzato. Il Siracusa stringe i tempi e nel finale del primo tempo i giocatori ospiti reclamano un penalty dopo un presunto fallo subito in area da Longo.
Nel secondo tempo il Siracusa mette la freccia con il guizzo di Acquadro
Nella seconda frazione di gioco la Scafatese prova a cambiare l’inerzia della partita. Mister Fabbiano immette forze fresche cercando di vivacizzare la manovra offensiva con Foggia e Gagliardi, però il portiere Iovino non viene sollecitato.
Sul tramonto della partita è il Siracusa a pescare il jolly della domenica. Infatti al 32′ il centrocampista Acquadro conquista palla sulla trequarti e lascia partire un tiro di rara bellezza con una traiettoria particolare che trafigge il portiere Becchi, che sembra essere sorpreso dall’inaspettata conclusione.
Il gol dei siracusani spezza l’equilibrio di un match probabilmente destinato al pareggio. La Scafatese tenta una reazione per riagguantare la parità, ma gli ospiti non rischiano più niente e portano a casa un successo che vale il primato in classifica con 29 punti.
I Canarini, che restano a 26 punti al secondo posto ora con la Vibonese, conoscono la prima sconfitta interna stagionale dopo le due in trasferta con Nissa e Vibonese di qualche settimana fa. Domenica prossima i gialloblù sono chiamati al riscatto contro il Castrumfavara in trasferta sicula.
I numeri della gara: il Tabellino
SCAFATESE (4-3-3): Becchi 5.5; Di Paola 6 (40′ st Potenza sv), Markic 6, Chiariello 6, Cham 6; Aliperta 5.5, Esposito 6 (33′ st Foggia sv), Vacca R. 5.5 (38′ st Vacca A. Jr. sv); Palmieri 5.5 (42′ st Embalo sv), Albadoro 5.5, Neglia 5.5 (30′ st Gagliardi sv). Allenatore: Fabiano 5.5.
SIRACUSA (4-2-3-1): Iovino 6; Puzone 6, Baldan 6.5, Suhs 6.5, Pistolesi; Acquadro 8, Palermo 6.5; Candiano 6.5 (20′ st Limonelli 6.5), Alma 6.5 (45′ st Parisi sv), Longo 6.5 (42′ st Di Grazia sv); Maggio 6.5 (38’st Sarao sv). Allenatore: Turati 7.
Arbitro: Kovacevic di Arco Riva 7.
Guardalinee: Melnychuk-Rossini.
Marcatore: 32′ st Acquadro
Ammoniti: Aliperta (Sca), Palmieri (Sca), Maggio (Sir), Candiano (Sir).
Note: spettatori circa 2.000. Angoli 2-3. Recupero: 2′ pt-6’st
Domenico Ferraro










