I Carabinieri del NAS di Napoli, con la collaborazione dei colleghi di Torre Annunziata e del personale dell’ASL Napoli 2 Nord, hanno messo a segno un’importante operazione di controllo sanitario che ha portato alla scoperta di un’attività completamente abusiva di lavorazione carni in una palazzina privata a Striano.

L’ispezione ha rivelato un quadro allarmante: in locali caratterizzati da condizioni igienico-sanitarie precarie, venivano sezionati e lavorati organi di origine animale e parti anatomiche di poco valore economico di bovini e suini. Questi prodotti, usati per realizzare il tipico street food napoletano conosciuto come “‘o pere e ‘o musso“, destinato alla vendita ambulante sulle aree pubbliche, erano trattati con attrezzature inadeguate e malsane.

Le carni erano stoccate in ambienti malsani, compromessi dalla presenza di rifiuti di ogni tipo, rendendo l’intero processo altamente pericoloso per la salute pubblica. L’attività è stata sospesa con immediata chiusura dell’intero impianto sprovvisto del “Bollo CE” e di riconoscimento produttivo.

Nell’operazione, sono state sequestrate tre tonnellate di carne bovina e suina, risultate prive di documentazione attestante la tracciabilità e la provenienza, il che le rendeva potenzialmente pericolose per il consumo umano.

Il valore della merce e della struttura sequestrata è stato stimato in circa 400mila euro. Le sanzioni amministrative contestate agli operatori dell’attività illegale superano i 50 mila euro.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCercola: chiedevano tangenti sui furti di auto e lo spaccio. Blitz dei Carabinieri, 15 arresti
SuccessivoDa venerdì 29 novembre al via i lavori per riaprire l’ufficio postale di Boscotrecase
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.