Pompei, smontati e distrutti i 45 chioschi abusivi

E' in corso, quindi, il piano di ripristino della legalità voluto dal Comune di Pompei e dal sindaco Carmine Lo Sapio. Le operazioni stanno procedendo con il supporto dei Carabinieri

Per i 45 chioschi e gazebo sequestrati a Pompei, su impulso della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, questa mattina si sta procedendo allo smontaggio e successivamente alla distruzione.

Dopo la bocciatura di tutti i ricorsi avversi al provvedimento chiesto dalla Procura di Torre Annunziata, ricorsi ritenuti inammissibili da parte del tribunale del Riesame di Napoli, questa mattina si è passati alla fase successiva.

E’ in corso, quindi, il piano di ripristino della legalità voluto dal Comune di Pompei e dal sindaco Carmine Lo Sapio. La procedura prevede lo smantellamento del “suk di bancarelle abusive” che da tempo erano situate a ridosso dell’ingresso agli Scavi di Porta Marina, nonchè di quelle che dal campanile della Basilica mariana si estendono fino a piazza Immacolata, altro ingresso al Parco Archeologico.

Il sequestro di gazebo e chioschi era stato eseguito a inizio ottobre dai carabinieri della Compagnia oplontina. Le operazioni stanno procedendo con la presenza dei militari dell’Arma dei Carabinieri.

Maxi sequestro a Pompei: sigilli a 46 chioschi abusivi nei pressi del Parco Archeologico

Pompei, blitz contro bancarelle abusive e chalet “irregolari” all’ingresso degli Scavi

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMalformazioni congenite e problemi di respirazione: cos’è la rinoplastica di revisione e quando può essere utile
SuccessivoCaivano, Parco Verde: in esecuzione lo sgombero 36 delle 240 case occupate abusivamente
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.