Luisa Scalise in prima linea per la manifestazione “La fine di un’era: l’abbattimento del bunker di Zagaria"

Fervono i preparativi per l’evento che si terrà il 6 dicembre 2024 presso la piazzetta della rinascita di Casapesenna dal titolo: “La fine di un’era: l’abbattimento del bunker di Zaccaria. Il ricordo di un giorno che ha cambiato la nostra storia” organizzato dal Comune di Casapesenna.

Grande attesa per la presenza di Catello Maresca, magistrato sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia dal 2007 al 2018, periodo durante il quale ha condotto le operazioni che hanno portato proprio alla cattura del boss latitante Michele Zagaria, ed oggi anche consulente della Commissione Bicamerale per le questioni regionali.

L’iniziativa, è sostenuta da “Unica unione nazionale italiana della cultura antimafia” e “Scarpette e Zainetto” della dottoressa Luisa Scalise da sempre in prima linea per l’educazione alla legalità e la promozione dei valori civili. “E’ ormai da tempo che lavoro in sinergia con Unica per la divulgazione sul nostro territorio della cultura antimafia, organizzando incontri e presentazioni dell’ultimo volume di Maresca “Lo Stato Vince Sempre… Lo So”.

Siamo stati in questi mesi i tante scuole, associazioni, parrocchie ed ogni volta mi sono resa conto di quanto sia fondamentale portare davanti agli occhi dei nostri giovani esempi di legalità e giustizia. La nostra mission è indicare la strada della giustizia. Quello che mi restituiscono al termine di ogni incontro i giovani della nostra terra mi conferma che il nostro impegno non è vano. Qualcosa sta davvero cambiando e per questo non dobbiamo mollare!” dichiara la Scalise.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Gragnano la Festa Nazionale dell’Albero: un messaggio di speranza e responsabilità
SuccessivoCasalnuovo di Napoli, al via l’evento “Babbo Natale al Parco”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.