Da Portici al San Leonardo di Castellammare, ma Desirèe nasce in auto e sta bene

La piccola non aveva proprio più intenzione di attendere: è nata nell’auto del papà. La madre, rimasta sola quando il marito è sceso per allertare i soccorsi, ha preso la sua bimba tra le braccia

Nella serata di ieri la rottura delle acque, in casa a Portici. A quel punto non restava che la corsa fino all’ospedale dell’area stabiese per procedere ad un parto in tutta sicurezza, ma la neonata nasce in auto, proprio in dirittura d’arrivo davanti all’ingresso del San Leonardo, a Castellammare di Stabia.

Durante il viaggio i dolori sono stati sempre più insistenti, contrazioni continue e sempre più frequenti. Quando la Peugeot bianca ha varcato il cancello dell’ospedale e si è fermata davanti all’ingresso dell’ospedale il papà è sceso dall’auto urlando che la moglie aveva rotto le acque, il personale di Ostetricia e Ginecologia ha sentito le urla e si è attivato.

Ma Desirée, questo il nome della bimba venuta alla luce, non aveva proprio più intenzione di attendere: è nata nell’auto del papà. La madre, rimasta sola quando il marito è sceso per allertare i soccorsi, non si è persa d’animo e ha preso la sua bimba tra le braccia.

Mentre la primaria Eutalia Esposito è entrata nell’auto, ha trovato la bambina già tra le braccia della madre, ha tagliato assieme all’ostetrica il cordone ombelicale e messo in sicurezza mamma e figlia. “Questi episodi ci danno il senso della vita – ha detto la dottoressa Esposito – la bambina e la mamma stanno bene anche grazie alla prontezza di infermieri e ostetriche che in pochi minuti hanno portato il necessario all’esterno”.

Ora sia la mamma che la piccola sono ricoverate all’ospedale San Leonardo, entrambe in buone condizioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLettere: discarica in località Pagliano, scattano i sigilli
SuccessivoBeni confiscati, terzo seminario a Torre Annunziata
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.