Napoli, piazza Dante: 14enne non si ferma all’alt e investe un militare dell’esercito

Il minorenne è stato accompagnato in caserma e, prima di essere affidato ai propri genitori, è stato denunciato per resistenza. Ai militari, alla mamma e al papà, il 14enne ha detto di aver avuto paura di perdere lo scooter ed è per questo che aveva tentato la fuga

Ha solo 14 anni ed è incensurato ma questa notte ha vissuto un’esperienza che forse non dimenticherà per il resto della sua vita. Siamo a piazza Dante e i carabinieri della compagnia Napoli centro sono impegnati, come ogni weekend, in un servizio straordinario nei punti nevralgici della movida partenopea.

E’ la volta del centro storico e dei quartieri spagnoli e, durante i controlli, il giovanissimo centauro a bordo del proprio scooter attraversa la zona pedonale della famosa e storica piazza a due passi da via Toledo.

Un militare dell’esercito italiano, impegnato nel servizio di strade sicure, intima l’alt al 14enne. Il giovane non si ferma e nel tentativo di invertire la marcia frana addosso al caporale.

I carabinieri intervengono, fortunatamente nessuno si farà male, e bloccano il ragazzo

Il minorenne è stato accompagnato in caserma e, prima di essere affidato ai propri genitori, è stato denunciato per resistenza. Ai militari, alla mamma e al papà, il 14enne ha detto di aver avuto paura di perdere lo scooter ed è per questo che aveva tentato la fuga. Ci sarà un processo, tanti soldi da sborsare e una macchia da cancellare.

Minorenni, scooter, piazza Dante e quella idea che forse sta diventando una malsana moda. Il 14enne non è il solo. Sono 5 infatti i ragazzini, sanzionati, beccati mentre percorrevano la zona pedonale. Altri 18 erano invece nelle zone limitrofe. Di questi ben 15 non indossavano il casco. Dodici gli scooter sequestrati.

I carabinieri, però, non dimenticano un’altra piaga sociale e non meno pericolosa: la diffusione di armi tra i giovani

Perquisizioni a tappeto con 70 giovani controllati che hanno dovuto svuotare le proprie tasche per mostrarne il contenuto.

Hanno tra i 15 e i 20 anni i quattro ragazzi armati fermati durante la movida. Il primo era a piazzetta Montesanto con altri amici e nella tasca nascondeva un coltello a serramanico lungo 15 centimetri. L’altro ragazzo era a via Monteoliveto e la lama che i carabinieri gli hanno sequestrato era lunga 25 centimetri.

Erano a via Toledo e a via Santa Maria di Costantinopoli, invece, gli altri due ragazzi che vedono nel possesso di armi una sorta di ascensore sociale tra gli amici. Nelle tasche dei loro giubbini un coltello da 23 centimetri e un tirapugni in acciaio.

Durante le operazioni non potevano mancare il parcheggiatore abusivo recidivo e alcuni giovani segnalati alla prefettura perché trovati in possesso di droga.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorino-Napoli: Conte non cambia, all’Olimpico chi ha vinto contro la Roma
SuccessivoGragnano dà il via al Natale con la III edizione della Mostra d’Arte
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.