Givova “assente” al Palabigi, tutto facile per Reggio Emilia: salta coach Nicola

Questa settimana allenamenti si terranno a porte chiuse. Domenica 8 dicembre al PalaMangano, la sfida all’Aquila Basket Trento, capolista del campionato ancora imbattuta dopo 9 turni

Sconfitta pesantissima per i gialloblù, nuovamente KO di 30 o più punti lontano dalla Beta Ricambi Arena – PalaMangano dopo la nefasta Treviso. Al termine di 40’ di dominio biancorosso il punteggio è di 90-57, frutto (statisticamente parlando) di un pessimo 2/23 al tiro da 3 punti e di una lotta a rimbalzo rovinosamente persa (soli 27 contro i 49 dell’Unahotels).

Marcelo Nicola non è più il coach della Givova, la squadra affidata a Pilot

A meno di 24 ore dalla pessima prestazione la Givova Scafati Basket ha comunicato che, di comune accordo, s’interrompe il rapporto lavorativo tra la società di Via della Gloria ed il capo allenatore Marcelo Nicola.

La squadra viene affidata al primo assistente Damiano Pilot, il quale condurrà gli allenamenti a partire da domani. Inoltre, la società comunica che almeno per questa settimana di lavoro, gli allenamenti si terranno a porte chiuse.

Domenica 8 dicembre alle 17:30, presso la Beta Ricambi Arena – PalaMangano, la sfida all’Aquila Basket Trento, capolista del campionato ancora imbattuta dopo 9 turni.

Cronaca del match

Quintetti

REGGIANA: Winston, Barford, Grant, Cheatham, Faye.
SCAFATI: Cinciarini, Gray, Stewart, Pinkins (K), Sorokas.

Primo Quarto

Capitan Pinkins apre le danze al PalaBigi, segnano solo i “lunghi” nei primi 2’: Sorokas risponde a Faye per il 2-4. Cheatham dall’arco trova coniglio (e sorpasso) nel cilindro, Gray e Winston iniziano a scaldare i motori, Reggio allunga con Barford, a 5:13 dalla prima sirena coach Nicola costretto a fermare la gara, 13-6. Un McRae determinato entra subito nel match, Cheatham segna da 9 metri, a referto anche il grande ex Cinciarini, 17-10 al 6’. Gray “alla Gray”, Winston brucia la retina, McRae e Pinkins ricuciono a 120” dal termine del primo periodo, 20-16. Un canestro da campione di Smith, McRae dalla lunetta firma gli ultimi punti del quarto gialloblù, chiuso da un’altra prodezza di Smith sulla sirena: 26-18 Unahotels al 10’.

Secondo Quarto

Una tripla di Alessandro Zanelli sblocca la Givova dall’arco (0/5 nel primo quarto), Vitali brucia Pinkins, McRae tiene a galla i gialloblù al 14’, 30-23. Winston regala il massimo vantaggio a Reggio Emilia con la tripla prima e con l’alzata per Faye poi, -12 Scafati a metà della seconda frazione di gioco. Dopo il timeout di coach Nicola non cambia l’inerzia del match, Pinkins e soci non riescono a trovare soluzioni facili nella metà campo offensiva e Reggio scappa ulteriormente al 18’ con un maestoso Cassius Winston, 39-23. Di Sorokas dalla linea della carità gli unici punti, Grant vola a schiacciare in contropiede, e Gombauld domina sotto le plance, passivo che aumenta per la Givova: a metà gara Unahotels sul +20, 46-26.

Terzo Quarto

Alla ripresa dei giochi la musica non cambia: Scafati non segna praticamente mai ed i biancorossi continuano a prendersi la scena grazie ad un’intensità completamente diversa, al 23’ Unahotels avanti 53-26. A metà del terzo quarto la Givova trova il primo canestro dal campo del periodo con Akin, ma 29 punti in 25 minuti sono troppo pochi per impensierire una Pallacanestro Reggiana in totale fiducia (57-29). Un sussulto di Sorokas rappresenta un lampo in una partita ormai ben più che indirizzata, Uglietti e Gombauld collezionano il +30 del 28’, 64-34. Zanelli e Gray dalla lunetta rendono meno pesante il passivo del quarto, che termina 66-44.

Quarto Quarto

L’Unahotels non molla la presa ed allunga ancora al 32’, Gombauld firma il nuovo +25; gialloblù mai dentro la partita. Quando piove, grandina: coach Marcelo Nicola chiama l’ultimo timeout a 5 minuti dal termine, punteggio sull’82-50. Il 2+1 di Barford vale il massimo vantaggio reggiano (+33), gli ultimi momenti di un “garbage time” durato praticamente 20 minuti se non di più non mutano il pesantissimo divario. 90-57 il finale al PalaBigi.

Brutto KO per gli uomini di coach Marcelo Nicola, attesi ora da una settimana molto importante in vista del match contro la capolista Trento di domenica prossima, l’8 dicembre alla Beta Ricambi Arena appuntamento alle ore 17:30.

I numeri della gara: il Tabellino

REGGIANA: Barford 13, Gallo 3, Winston 20, Faye 4, Gombauld 14, Smith 9, Uglietti 4, Fainke, Vitali 5, Grant 4, Chillo 2, Cheatham 12. ALL. Dimitris Priftis. ASS. Federico Fucà, Marco Rossetti e Giuseppe Di Paolo.

SCAFATI: Gray 10, Sangiovanni ne, Zanelli 10, Ulaneo ne, Sorokas 9, Pezzella ne, Miaschi, Pinkins 13, Cinciarini 4, Stewart, Akin 3, McRae 8. ALL. Marcelo Nicola, ASS. Damiano Pilot e Domenico Chiariello.

ARBITRI Attard-Gonella-Attard
PARZIALI 26-18, 20-8, 20-18, 24-13.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Marzano sul Sarno, sostegno concreto alle famiglie in difficoltà con i pacchi alimentari
SuccessivoMichele La Marca e Giuseppe Pappacena si laureano Campioni italiani a Coppia in un finale tutta campana
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.