Caos sul treno Napoli-Sorrento: giovane senza biglietto sferra un pugno a un controllore, arrestato dai Carabinieri

Il giovane dopo l'aggressione ha tentato la fuga salendo su un pullman che i militari hanno bloccato arrestando il 19enne per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale ed interruzione di pubblico servizio

Un fuori programma al quale in molti avrebbero fatto a meno di assistere e che è stato caratterizzato da momenti di forte tensione sul treno diretto Napoli-Sorrento delle 6.17 di questa mattina. La situazione è degenerata quando un gruppo di controllori è salito nel vagone di coda per effettuare le verifiche dei biglietti, creando agitazione tra alcuni studenti che hanno tentato di evitare i controlli.

L’aggressione, per provare a sfuggire ai controlli, è avvenuta nella stazione di Meta di Sorrento

Il culmine del caos è stato raggiunto alla stazione di Meta, dove un giovane ha cercato di sfuggire alla verifica scendendo rapidamente dal treno e correndo lungo la banchina. Nella sua fuga, però, si è scontrato con un altro controllore che era appena sceso dal convoglio. Ne è nata una violenta colluttazione sotto gli occhi sbigottiti dei passeggeri che, chiusi all’interno del treno, hanno visto la scena mentre il convoglio ripartiva.

Il tentativo di fuga e l’arresto. Il diciannovenne ai domiciliari

Dopo l’aggressione il ragazzo sarebbe fuggito e sarebbe salito su un autobus verso Meta di Sorrento pensando di averla fatta franca. Tentativo vano visto che dopo pochi minuti il pullman è stato fermato dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, nel frattempo allertati dalla vittima che aveva anche fornito descrizione del ragazzo e direzione di fuga. I militari sono quindi saliti sull’autobus indicato, dove hanno riconosciuto e bloccato il giovane che è stato condotto in caserma e arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale ed interruzione di pubblico servizio. Terminate le formalità, il 19enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Il dipendente Eav ha riportato lesioni al viso e ne avrà per 15 giorni.

La nota di Eav, la condanna del presidente De Gregorio

In una nota diffusa poco dopo, il presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio, ha ricostruito l’episodio: «Un giovane di appena 19 anni senza biglietto colpisce con un pugno nell’occhio il nostro controllore Giovanni, di 60 anni».

Il presidente ha aggiunto ulteriori dettagli sull’accaduto: “Un nostro controllore a bordo del treno diretto a Sorrento è stato aggredito da un giovane senza biglietto che gli ha sferrato un pugno nell’occhio ed altri ancora sulla faccia. Sul posto l’ambulanza per trasportare il nostro addetto Giovanni al pronto soccorso di Sorrento“.

Eav procederà con una denuncia ed esprime solidarietà al controllore ferito

De Gregorio ha inoltre assicurato che si procederà con una denuncia e la consegna delle immagini dell’accaduto alle autorità competenti. Esprimendo solidarietà al dipendente aggredito, ha concluso: “Un abbraccio a Giovanni che ho sentito telefonicamente, provato ed in attesa di cure al pronto soccorso. L’aggressore è un giovane italiano di 19 anni di Sant’Antonio, quartiere di Torre del Greco, un quartiere difficile. Ma cosa ha in testa e nel cuore questo ragazzo? Un mestiere sempre più difficile quello del controllore”.

Ora il giovane, maggiorenne, dovrà pagare ben più del biglietto Circum per Sorrento

Un episodio che lascia comunque interdetti sotto diversi punti di vista. Per prima l’utilizzo dei mezzi di trasporto ha un costo e un biglietto. L’idea che si possa salire su un treno senza pagarlo è qualcosa che è andata, erroneamente, diffondendosi sempre più tra i giovani in special modo e che va comunque condannata. Ciò che pero fa pensare di più è la reazione del giovane che a fronte di un biglietto di pochi euro adesso dovrà pagare certamente un costo ben più alto a fronte della inevitabile denuncia per l’aggressione al controllore, anche per il fatto che non si parla di un ragazzino ma di un 19enne e quindi di un maggiorenne.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDadapolis, il racconto di una Napoli viva ed in trasformazione
SuccessivoAversa, nuova sfida ad una capolista. Trasferta a Prata di Pordenone. “Senza paura”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.