Nell’anno appena trascorso, circa 150 nuclei familiari hanno aderito all’iniziativa sperimentale promossa dal Comune di Pimonte per il compostaggio domestico, riciclando il materiale organico nei propri terreni oppure producendo compost attraverso la compostiera messa a disposizione gratuitamente dal Comune di Pimonte.
I possessori di terreni e orti privati hanno inoltre potuto beneficiare di uno sconto sulla bolletta Tari in base al numero dei componenti del nucleo familiare, fino ad un massimo di 50 euro.
“Questa misura – afferma il sindaco Francesco Somma – ha prodotto risultati positivi e favorevoli per tutta la collettività, apportando un sensibile calo nel conferimento complessivo dell’organico, con conseguente beneficio economico per il nostro Comune, che ha ridotto i costi di smaltimento. Anche per l’anno 2025 ci sarà la possibilità di aderire all’iniziativa”.
Gli iscritti nell’anno 2024 che intendono proseguire nell’iniziativa, continueranno automaticamente a beneficiare delle riduzioni sulla bolletta TARI 2025.
I nuovi nuclei familiari interessati a partecipare per l’anno 2025 possono invece scaricare il modulo dal sito del Comune e consegnarlo a mano all’ufficio protocollo del Comune di Pimonte o inviarlo alla PEC protocollo.pimonte@asmepec.it entro e non oltre il 31 dicembre 2024, oppure rivolgersi agli uffici comunali per avere maggiori informazioni.
“Il compostaggio domestico della frazione organica – conclude il primo cittadino – è un importante gesto per l’ambiente e per la nostra comunità. Insieme stiamo raggiungendo ottimi livelli di raccolta differenziata comunale”.
Francesco Fusco