Con estrema determinazione ma anche con la sicurezza dei Talenti dello Sport, Michele Baldassi ancora Campione Italiano nei kg 57 ai Campionati Assoluti che si sono svolti a Seregno (Co) dal 3 all’8 dicembre.

Per Michele un appuntamento assolutamente da non fallire per dimostrare che la Nazionale Italiana potrà ancora fidarsi di lui per gli impegni internazionali, Campionati Europei e Mondiali.

Allo stesso Campionato Italiano si sono presentate le Olimpioniche di Parigi 2024 Sirine Charaby, Giordana Sorrentino ed Angela Carini, un Olimpionica di Tokyo 2020 Rebecca Nicoli e quattro atleti che avevano fallito la qualificazione Olimpica di Parigi e che avevano necessità di riscattarsi tra cui proprio Baldassi. Si è presentato sul ring di Seregno in grande spolvero ed infatti, non a caso, nei 4 match sostenuti ha vinto un match per ko e tre con il verdetto di 5-0 proprio per dimostrare la sua assoluta supremazia e soprattutto la voglia di essere protagonista in maglia azzurra avendo la giusta maturità ed esperienza dopo aver bissato il Campionato Elitè dello scorso anno. Nel suo palmares un Campionato Italiano Under22, un Campionato Italiano Youth ed un Campionato Italiano Junior mentre a livello Internazionale un Oro Europeo Junior, un oro Europeo Under22,un bronzo ai Mondiali Youth oltre a 7 podi sugli 11 Tornei Internazionali a cui ha partecipato ad appena 23 anni, numeri che devono servire da monito a Michele per avere di nuovo l’obiettivo Olimpico.

Grande soddisfazione in casa Baldassi, il papà Ciro, al telefono, ha ricordato i tanti sacrifici fatti da Michele fin da ragazzino, alle tantissime volte che lo ha spronato ed accompagnato agli allenamenti ed ora con l’orgoglio di un papà può gridare che Michele è tornato alla grande dopo la delusione della mancata qualificazione Olimpica.

Presente ai Campionati il Maestro Biagio Zurlo che anche se in qualità di Consigliere Federale ha così commentato la bella prova di Michele Baldassi: “Oggi Michele è molto maturato grazie anche al suo coach del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, il Campionissimo Clemente Russo, il quale lo segue negli allenamenti quotidiani confrontandosi anche con il sottoscritto e con Papà, il Maestro Lucio, a dimostrazione che, malgrado il pugilato sia uno sport individuale, è importante la sinergia del gruppo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIsaksen ferma il Napoli al Maradona: Conte perde la vetta
SuccessivoSorrento MuseMuseo, rècital pianistico di Jia Lì mercoledì 11 dicembre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.