Nella splendida cornice collinare di una Villa Domi gremitissima si è celebrato l’ormai consueto rito dei saluti e auguri natalizi tra il Prof. Angelo Montemarano, ex assessore regionale alla Sanità e direttore generale dell’ASL napoletana, e gli amici e colleghi di sempre.

Quest’anno però una novità: un momento di riflessione comune sui 30 anni di ASL in Campania, momento che è culminato nella consegna, da parte di Montemarano, di targhe di riconoscimento a chi in passato è stato un suo collaboratore ed ha poi rivestito e riveste anche oggi ruoli di primo nella sanità campana.

Tra questi presenti anche gli attuali DG dell’ASL di Benevento Gennaro Volpe, il DG dell’ASL Napoli 3Sud Peppe Russo, l’attuale commissario straordinario del Pascale Maurizio di Mauro. Targa di riconoscimento a due manager che lavorano fuori regione: Ernesto Esposito, già DG Napoli 1 e oggi sub commissario di governo in Calabria ed Enzo Caputo, DG Istituto Zooprofilattico di Marche e Umbria.

Tra gli altri, inoltre, una targa è stata consegnata sia al già Presidente della V Commissione Sanità del consiglio regionale campano on. Angelo Giusto nonché al presidente attuale on. Vincenzo Alaia.

Una serata piena di ricordi e di emozioni – ha dichiarato Angelo Montemarano – che ci impone di fare sempre meglio per il futuro. Momenti come questo servono anche a sconfiggere due mali che attanagliano il nostro presente: l’oblio e l’indifferenza. Chi si occupa di salute pubblica ha il dovere di ricordare quanto di buono hanno fatto chi ci ha preceduto e sopratutto impegnarsi ogni giorno a difesa dei più fragili che spesso sono oggetto di indifferenza”.

Tra i ricordi più toccanti quello che l’ex assessore regionale ha dedicato a Costantino Mazzeo, primo Direttore Generale dell’ASL Napoli 1 nel lontano 1995.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSalerno, Santa Marina: spara e uccide per sbaglio un compagno di caccia
SuccessivoNapoli: turista 75enne investito da motociclo. La 26esima vittima stradale da inizio anno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.