Il Cesena guidato da Michele Mignani farà visita alla Juve Stabia dopo aver incontrato l’Atalanta in Coppa Italia Frecciarossa per gli ottavi finale. Brutta la sconfitta subita in casa di una Dea galattica, capolista della serie A, che ha inferto un punteggio tennistico al Cavalluccio. Il risultato finale di 6-1 è lo specchio fedele di una gara dove gli orobici hanno dato il gas già nel primo tempo andando a segno ben quattro volte. Solo nel finale di gara la rete della bandiera per gli ospiti, siglata dalla punta Ceesay. Resta da capire se la partita contro l’Atalanta abbia lasciato scorie nel fisico e soprattutto nel morale del Cesena,  sebbene il loro trainer abbia optato per un robusto turnover in vista della trasferta di Castellammare di Stabia. 

In campionato i romagnoli vengono invece dalla vittoria contro il Cosenza per 2-1, ottenuta con qualche difficoltà, mentre nelle ultime due trasferte disputate, rispettivamente contro Bari e Frosinone, hanno accusato due passi falsi con sconfitte per 1-0 e 3-2.

La squadra bianconera pratica il 3-4-3, modificabile anche con il 3-4-2-1. Contro la Juve Stabia assente il bomber Cristian Shpendi, capocannoniere della serie B con 10 reti, uscito per infortunio contro il Cosenza a causa di uno stiramento al muscolo tibiale anteriore. Il giovane e forte attaccante, già nei radar di squadre di serie A e anche inglesi secondo i rumors di calciomercato, tornerà nei ranghi nel gennaio 2025. Ex del match il centrocampista Giacomo Calò.

Questa la probabile formazione: Klinsmann: Curto, Prestia, Mangraviti; Ceesay, Calo’, Francesconi, Donnarumma; Berti, Tavsan, Antonucci. Possibili alternative: Mendicino, Bastoni e Adamo in mediana, van Hooijdonk e Kargbo in attacco.

Straordinari in B nell’ultima settimana del 2024 per la Juve Stabia

La Juve Stabia vuole dare continuità alla sua striscia positiva: due successi nelle ultime due gara sono oro puro in una Serie B storicamente equilibrata, dove un filotto di vittorie può dare il giusto boost per scalare posizioni in classifica. Le vittoria prima con il Sudtirol in casa e poi in trasferta contro la Salernitana, entrambe per 2-1, hanno conferito ulteriore fiducia e consapevolezza nei propri mezzi alla compagine allenata da Guido Pagliuca. Il ruolo di “absolute beginners” in serie B per la maggior parte degli elementi della rosa stabiese non ha intaccato minimamente il rendimento di un gruppo che sta viaggiando sulle ali dell’entusiasmo e sull’espressione di un gioco allineato ai dettami del trainer originario di Cecina, anche lui esordiente in cadetteria.

A supportare ciò sono i numeri dell’attuale classifica, che vede la formazione stabiese con 25 punti dopo 17 giornate quando mancano ancora due turni dal termine del girone di andata. In altre due stagioni in serie B (2011/2012 e 2012/2013) la squadra aveva invece completato il girone di andata a quota 25, mentre nella stagione 2013/2014 si era girato a 8 punti e a 20 in quella targata 2019/2020.

Contro il Cesena sarà assente capitan Buglio a centrocampo, si prevede invece il possibile recupero dall’infortunio di Folino, out ancora Mosti e Maistro. L’ultima settimana agonistica prima della sosta vedrà la Juve Stabia fare gli straordinari visto che la B non riposa: dopo il Cesena, si giocherà a Reggio Emilia contro la Reggiana il 26, poi domenica 29 al Menti arriverà il Frosinone per la prima giornata del girone di ritorno.

Intanto la squadra si è riunita martedì sera presso la Trabe Tenuta Capodifiume a Paestum per la consueta cena natalizia in attesa del match contro il Cesena.

Prima della rifinitura odierna, mister Pagliuca ha tenuto la conferenza stampa pre gara con focus sul prossimo avversario e sulle motivazioni che sottendono a questa sfida prenatalizia.  

Le dichiarazioni di mister Pagliuca

Può essere considerato uno scontro diretto quello con il Cesena attualmente a 25 punti?

E’ una partita importante per il nostro percorso. Dobbiamo rimanere focalizzati sull’obiettivo della prestazione e sulla sincronia tra di noi. Dopo Salerno, abbiamo fatto un’analisi della partita e abbiamo convenuto che molti degli obiettivi che ci eravamo prefissi sono stati centrati.

La partita di domani è una sfida importante. Dobbiamo rimanere umili, l’obiettivo è chiaro e non modificabile. Sarà una partita lottata, contro una squadra e un club importante con un budget più alto del nostro. 

Ci saranno dei duelli decisivi in tutte le parti del campo. Il Cesena, dopo la sconfitta in coppa contro l’Atalanta, sarà motivata. Dobbiamo lavorare nel recupero della palla in campo e esprimere sempre il nostro gioco”.

Quanto è difficile mantenere un equilibrio dopo il derby vittorioso di Salerno?

Il focus resta sul lavoro e sull’umiltà, i risultati ci stanno dando consapevolezza dei nostri mezzi. Umiltà e ambizione devono proseguire insieme all’unisono, gara dopo gara”.

Ci sono assenze in squadra oltre a quella di Buglio squalificato?

Vediamo come gestire le assenze, Buglio è importante per noi, ma per chi lo sostituisce può essere un’opportunità. Per le assenze sono le solite delle scorse settimane. È importante la sincronia in campo. Pierobon in campo? Vediamo nell’ultima rifinitura, Piscopo è ok così come gli altri. Tutta la squadra sa come procedere aldilà di chi va in campo”. 

Come gestire tre partite importanti in una settimana difficile sotto il punto di vista degli impegni in campo?

Ci sono tre partite ravvicinate in una settimana, noi ci alleniamo forte per giocare al meglio ogni match. La squadra è pronta per sostenere tre partita alla settimana. Forse un po’ di stanchezza potrebbe subentrare nell’ultima partita del trittico contro il Frosinone la domenica successiva”.

Quanto sarà importanti il fattore “Menti”?

I nostri tifosi della curva Sud saranno importanti, abbiamo bisogno del loro sostegno. Spero che tutto lo stadio ci aiuti e ci spinga nel corso di tutto il match. Come squadra c’è una forte voglia di lottare per la maglia e i nostri tifosi come sempre”.

Questione mercato di  gennaio?

Sono contento del mio gruppo e spero di mantenere quanti più elementi possibili, chiaramente tenendo anche presente la volontà di chi vorrebbe giocare di più. Se dovesse arrivare qualcuno non avremmo problemi a integrarlo nel nostro gruppo. Personalmente sono concentrato a migliorare i giocatori che ora alleno. All’interno del nostro spogliatoio ci sono linee guida ben definite con Gerbo che fa un ottimo lavoro in questo senso. Il gruppo è composto da uomini di grandi valori morali”.

Questa la possibile formazione: Thiam; Varnier, Folino, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Pierobon, Fortini; Piscopo, Candellone; Adorante. Alternative: Ruggero e Rocchetti in difesa, Zuccon , Meli e Di Marco a centrocampo, Artistico in attacco.

I precedenti con i romagnoli

Due i precedenti al Menti in serie B con la squadra cesenate: nella stagione 2013-2014 successo del Cesena per 2-0, nella stagione 2012-2013 pareggio per 2-2.

Da segnalare che nella scorsa stagione Cesena e Juve Stabia si sono incontrate al Manuzzi per l’incontro di Supercoppa di Serie C nel mini torneo tra le vincitrici dei tre gironi incluso anche il Mantova. In un match pirotecnico e denso di emozioni, giocato il 19 maggio, fu pareggio per 2-2 con la Juve Stabia che sfiorò il successo dopo un primo tempo concluso in vantaggio per 2-0. Con quel pareggio i cesenati si aggiudicarono il trofeo. Inoltre, anche negli altri due incontri disputati a Cesena, valevoli per il campionato di serie B, i gialloblù non hanno mai vinto.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano