Torre del Greco: furgone con rifiuti in giro per la città, scatta il sequestro

Non si arresta la lotta al conferimento irregolare dei rifiuti a Torre del Greco, che vede in prima linea gli agenti del comando di Polizia Municipale. L’ultima attività ha riguardato quello che aveva tutte le sembianze di un potenziale sversamento di materiali inerti e altri rifiuti non differenziati, che con ogni probabilità sarebbe andato a far crescere la casistica dei depositi illegali in città.

A sventarlo una squadra dei caschi bianchi del comando di largo Costantinopoli, agli ordini del dirigente Gennaro Russo e coordinata dai tenenti Marianna Luciano e Domenico Troiano, che ha intercettato, a via che Mena a Santa Croce, zona posta a ridosso di via Fontana, un furgoncino carico di scarti di ogni genere.

Tutto è partito dalla segnalazione del dec alla nettezza urbana, Raffaele Magliulo, che ha individuato il veicolo Piaggio con a bordo i rifiuti. A guidarlo, come poi accertato dagli agenti, un uomo di 57 anni. Una volta fermato, il conducente è stato portato negli uffici del comando, dove è stato accertato che l’autocarro non risultava tra i veicoli iscritti all’albo nazionale gestori ambientali e dunque non era autorizzato a svolgere l’attività di trasporto rifiuti.

Da una verifica fatta prima sul posto e poi con addetti incaricati, gli scarti trasportati erano rifiuti speciali non pericolosi, quale materiale di risulta e derivante da attività edile (sacchi di intonaco, malta e tubature di varie dimensioni), un fornetto elettrico e rifiuti assimilabili a quelli urbani.

L’operazione condotta dalla Polizia Municipale si inserisce in una più ampia attività portata avanti dall’amministrazione comunale volta a sensibilizzare la cittadinanza sui benefici legati alla raccolta differenziata. In tal senso, va letta anche l’iniziativa dell’ente di promuovere spot video animati che nei prossimi giorni saranno in circolazione in rete per evidenziare i criteri della corretta separazione dei rifiuti prodotti anche nelle imminenti festività di fine anno.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, il 29 dicembre solenne inizio dell’Anno Giubilare
SuccessivoIstituto superiore “Leonardo Da Vinci” di Poggiomarino vince il premio nazionale eTwinning 2024
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.