Giornata storica per Cardito. Approvato il nuovo Piano Urbanistico Comunale

Il sindaco Cirillo: "Voglio ringraziare profondamente tutta la mia giunta, i consiglieri e i tecnici che hanno lavorato con dedizione, impegno e competenza"

Giornata storica per il Comune di Cardito, in provincia di Napoli. Oggi, 22 dicembre 2024, durante la seduta del consiglio comunale, è stato approvato il nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC), un documento strategico che segna una svolta per il futuro della città.

L’approvazione del PUC rappresenta un passaggio fondamentale per il miglioramento e la crescita di Cardito. Lo strumento urbanistico, frutto di un lungo processo di pianificazione e consultazione, introduce una visione moderna e integrata dello sviluppo cittadino, mettendo al centro la sostenibilità, il benessere dei cittadini e la valorizzazione del territorio.

Il sindaco di Cardito, Giuseppe Cirillo, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, dichiarando: “Questa approvazione non è frutto del caso, ma il risultato di un lavoro intenso e condiviso con tutta la mia maggioranza. Voglio ringraziare profondamente tutta la mia giunta, i consiglieri e i tecnici che hanno lavorato con dedizione, impegno e competenza. Insieme abbiamo scritto una pagina fondamentale per il futuro di Cardito.

Il PUC è uno strumento indispensabile per la crescita della nostra città: consentirà di migliorare la gestione del territorio, puntando sulla sostenibilità ambientale, sulla riqualificazione urbana e sulla realizzazione di infrastrutture moderne e funzionali. Questo piano urbanistico sarà un volano per lo sviluppo economico, la creazione di nuovi spazi e opportunità, migliorando concretamente la qualità della vita di tutti i cittadini“.

Con l’approvazione del PUC, Cardito si pone come esempio di pianificazione territoriale avanzata, pronta a cogliere le sfide del futuro e a trasformarle in opportunità per la comunità. Una giornata che rimarrà nella memoria della città come il punto di partenza per un nuovo capitolo di crescita e innovazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePremio Città di Angri 2024: successo di pubblico e critica per la XXI edizione
SuccessivoI burattini dei fratelli Mercurio a Pimonte per un Natale dedicato ai bambini
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.