I carabinieri di Castellammare di ritorno dal carcere, salvano bimbo che rischia di soffocare

I carabinieri della Sezione radiomobile della Compagnia di Castellammare di Stabia erano di ritorno dal carcere di Poggioreale dove avevano appena traferito una persona arrestata nel pomeriggio. I militari stanno rientrando da Napoli, sono appena ripartiti per far ritorno alla propria caserma, quando, a corso Secondigliano, la loro attenzione è richiamata da una donna.

Lei è in auto disperata ed è alla guida, nel seggiolino il figlio di 6 anni. Il piccolo aveva appena ingoiato una monetina ed aveva una chiara difficoltà a respirare.

Le sirene si accendono e senza pensarci un secondo parte la scorta con i carabinieri che fanno spazio nel traffico per la mamma alla guida.

Pochi minuti e le due auto raggiungono l’ospedale Santobono. I medici prendono il piccolo e lo salvano. Fortunatamente il bimbo sta bene e non è in pericolo di vita, é ancora ricoverato.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, tentata rapina a Piazza Garibaldi: accoltellati due 20enni pakistani
SuccessivoNapoli, Capodanno e ai fuochi illegali. Arrestato 24enne, denunciata la madre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.