La Linea 1 della metropolitana di Napoli è ferma su tutta la tratta dalle ore 11:00 di oggi a causa di un guasto tecnico. I Vigili del Fuoco sono giunti alla stazione Museo per un’ispezione in seguito alla segnalazione di una sospetta fuga di gas tra le fermate Museo e Materdei. La linea è momentaneamente interrotta per consentire i controlli necessari.

L’allarme è stato lanciato dai passeggeri a bordo di un treno che viaggiava tra le stazioni del Museo e di Materdei. I viaggiatori hanno avvertito un forte odore di gas, portandoli a segnalare immediatamente il problema all’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) e ai Vigili del Fuoco. Questi ultimi hanno prontamente inviato una squadra per effettuare i controlli del caso.

La fuga di gas sembrerebbe provenire dal suolo, poiché la Linea 1 non ha alcun collegamento diretto alla rete di distribuzione del gas. Al momento, l’ispezione è ancora in corso. Per permettere al personale tecnico di ispezionare i binari nei tunnel interessati, è stata necessaria l’interruzione totale della circolazione sulla linea, che oggi era particolarmente affollata di turisti e cittadini in occasione delle festività natalizie.

La Linea 1, che collega Piscinola a Piazza Garibaldi, prevedeva oggi il consueto prolungamento notturno del sabato sera fino alle 2:00 di notte, con l’ultima corsa da Piscinola all’1:20 e da Garibaldi all’1:32. Anche la Funicolare Centrale avrebbe dovuto effettuare prolungamenti notturni fino alle 2:00, offrendo un servizio vantaggioso per i turisti e i cittadini che desiderano spostarsi in città senza utilizzare l’auto.

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti man mano che i controlli proseguono e si avranno nuove informazioni sulla situazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAmalfi, Comune bandisce 3 concorsi per assunzione di personale
SuccessivoNapoli, tentata rapina a Piazza Garibaldi: accoltellati due 20enni pakistani
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.