Il Questore di Napoli ha adottato 17 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura.

In particolare, per le partite Napoli-Como e Napoli-Lecce, sono stati emessi due daspo, della durata di 5 e 2 anni, nei confronti di altrettante persone di 45 e 54 anni, di cui una era stata denunciata per resistenza a Pubblico Ufficiale, mentre l’altra per accensione di fumogeni in occasione di manifestazioni sportive.

Altri 3 provvedimenti, della durata di un anno, sono stati, invece, adottati nei confronti di altrettanti soggetti, di età compresa tra i 16 e i 25 anni, che, in relazione alla partita Juve Stabia-Casertana, erano stati indagati per lancio di materiale pericoloso e possesso di artifizi pirotecnici ed oggetti atti ad offendere in occasione di manifestazioni sportive.

Un altro daspo di due anni è stato adottato nei confronti di un 31enne che, in occasione dell’incontro Turris-Avellino, era stato denunciato per accensione e lancio di fumogeni in occasione di manifestazioni sportive. Inoltre, altri due provvedimenti, della durata di un anno, sono stati emessi nei confronti di un 43enne che, durante l’incontro Flegrea Puteolana-Sassari Latte Dolce, aveva scavalcato una recinzione per accedere al terreno di gioco e nei confronti di un 21enne che, in relazione all’incontro San Gennarello-Saviano, si era arrampicato sulle grate che separano gli spalti dell’impianto sportivo.

Ancora, un provvedimento, della durata di 5 anni, è stato irrogato nei confronti di un 46enne che, poco prima dell’incontro Ercolanese-Gladiator, aveva preteso, con un atteggiamento minaccioso, di accedere alla struttura sportiva nonostante fosse sprovvisto di biglietto, creando un grave pericolo per la pubblica incolumità e per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Infine, 8 provvedimenti, per periodi da uno a 4 anni, sono stati adottati nei confronti di altrettante persone condannate per reati in materia di stupefacenti, per porto di armi od oggetti atti ad offendere, rapina aggravata, tentata estorsione, estorsione continuata e porto di armi od oggetti atti ad offendere.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare di Stabia: in giro con una pistola pronta a sparare. Arrestato 19enne
SuccessivoTorre Annunziata: bloccato dalla Polizia subito dopo la rapina, armato di forchetta, a Pompei
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.