Ieri ed oggi 28 dicembre, e nuovamente dal 1° al 6 gennaio 2024, dalle ore 18:00 alle 21:00, la borgata di Fornacelle a Vico Equense si trasformerà in uno scenario incantato grazie al Presepe Vivente, un evento che ogni anno emoziona e coinvolge visitatori di tutte le età.

Organizzato con dedizione dalla Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, il presepe vivente rappresenta una celebrazione unica della tradizione natalizia, dove storia, fede e comunità si fondono in un’atmosfera di magia e autenticità. Il borgo si anima con rappresentazioni viventi, scene di vita quotidiana ispirate alla Natività e antichi mestieri, accompagnati da suoni e profumi che riportano indietro nel tempo.

“Il Presepe Vivente di Fornacelle è un esempio straordinario di come le nostre tradizioni possano unire e ispirare – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello -. Voglio ringraziare la Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo e tutti i volontari che hanno lavorato instancabilmente per regalare a residenti e visitatori un’esperienza unica. Questo evento non è solo un momento di celebrazione natalizia, ma anche un’occasione per riscoprire il valore della comunità e delle nostre radici”.

Le suggestive rappresentazioni non solo celebrano il Natale, ma mettono anche in risalto la bellezza della borgata di Fornacelle, incorniciata dal panorama unico di Vico Equense. Ogni scena è curata nei minimi dettagli, trasportando i visitatori in un viaggio emozionante nella Palestina di oltre 2000 anni fa.

Il Presepe Vivente di Fornacelle è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere l’essenza del Natale in un contesto di rara bellezza e autenticità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePimonte, il sindaco Somma annuncia la nascita della prima biblioteca comunale
SuccessivoMario Biondi in concerto gratuito oggi 28 dicembre a Ischia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.