La Supercoppa Italiana vinta in Arabia Saudita settimana scorsa è già un lontano ricordo, come dimostra il risultato e la prestazione del Milan dello scorso sabato sera a San Siro contro il Cagliari. I rossoneri infatti non sono riusciti ad andare oltre l’1-1 nel match contro i sardi valido per la 20^ giornata del massimo campionato italiano, nonché primo turno del girone di ritorno di questa stagione di Serie A.

Dopo un sostanziale dominio in termini di occasioni nel primo tempo, Morata l’aveva sbloccata ad inizio ripresa ma poco dopo Maignan è il protagonista in negativo: papera clamorosa sul debole tiro di Zortea ed ecco il patatrac. I pronostici dei principali siti di scommesse sportive online di cui parlano le recensioni di 22Bet non sono di certo stati rispettati.

Serie A, Milan-Cagliari 1-1: il racconto del match

Il Milan parte forte e cerca subito il gol del vantaggio: Morata ci prova ma non trova lo specchio della porta, così come il destro dalla distanza di Fofana. I tiri di Reijnders e Leao invece c’entrano lo specchio, ma senza impensierire più di tanto Caprile. Dall’altra parte la più grande occasione in casa Cagliari capita sul destro di Felici, che fa girare sul secondo palo ma Maignan è fenomenale con la mano di richiamo.

Nella seconda frazione il Diavolo alza il ritmo e all’ora di gioco trova la rete del vantaggio: tiro da fuori di Pulisic respinto corto, Morata si avventa e spinge il pallone in porta. Poco dopo però, con grande sorpresa, gli ospiti pareggiano: il contropiede si sviluppa con Zortea che arriva al limite e calcia debolmente col destro, ma Maignan si fa passare il pallone sotto il braccio regalando il pareggio al Cagliari. Il Milan prova di reagire con tutte le forze che ha ma ogni occasione viene vanificata dai super interventi del portiere rossoblu – su tutte l’intervento in 1 contro 1 con Abraham.

Termina dunque 1-1 a San Siro tra Milan e Cagliari.

Il Milan è sempre più indietro e a rischio Europa, punto d’oro invece per il Cagliari

Rimane sempre più indietro il Milan, che nonostante la vittoria della Supercoppa Italiana non riesce a dare continuità di risultati e di prestazioni. Brutto pareggio casalingo rimediato quindi contro il Cagliari che lascia la squadra di Conceiçao con soli 28 punti in classifica dopo le prime 18 partite giocate, sì perché i rossoneri hanno ancora due turni da recuperare. Il Diavolo si trova in 8^ posizione a -1 dal Bologna e a +2 sull’Udinese.

Il Cagliari di mister Nicola invece porta a casa un punto molto importante anche se ancora in piena zona retrocessione. I sardi contano infatti 18 punti conquistati in queste 20 partite di Serie A e si trovano quindi al terzultimo posto della classifica a +4 sul Venezia penultimo e solo a -1 dalla potenziale salvezza – al momento occupata da Como, Parma e Verona tutte con 19 punti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCade sulle piste a Roccaraso, grave 18enne napoletana ricoverata al Cardarelli
SuccessivoJuve Stabia, trasferta a La Spezia contro gli Aquilotti dei fratelli stabiesi Esposito
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.