La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara a tornare sul taraflex del PalaJacazzi domenica 12 gennaio alle ore 18 per affrontare la Conad Reggio Emilia in una gara fondamentale nella corsa ai playoff.

Coach Giacomo Tomasello analizza il momento della squadra e presenta la prossima sfida. “Le partite rimaste sono sempre meno, ed è evidente che ogni gara acquisisce un’importanza cruciale, non solo dal punto di vista tecnico ma anche per i punti in palio. Usciamo da due prestazioni molto positive, a Palmi e a Pineto. Peccato per il quarto set contro Pineto, dove avremmo potuto chiudere prima. Nonostante ciò, i ragazzi hanno giocato una partita sontuosa dall’inizio alla fine, dimostrando grande carattere anche nel quinto set. Sono orgoglioso di loro”.

Parlando della sfida contro Reggio Emilia, Tomasello avverte: “Affronteremo una squadra che, pur trovandosi in una posizione bassa in classifica, gioca un buon volley e cerca punti preziosi. Cambiano spesso formazione, il che rende difficile preparare una strategia specifica contro di loro. Tuttavia, il focus principale sarà su di noi: analizzeremo ciò che abbiamo fatto bene e cosa dobbiamo migliorare per ottimizzare il nostro gioco tecnico e tattico”.

Un appello speciale è rivolto ai tifosi: “In casa giochiamo bene anche grazie al nostro straordinario pubblico. Il loro calore è il nostro ‘ottavo uomo in campo’. Sentire il supporto, gli applausi e l’entusiasmo durante le azioni lunghe ci dà una carica in più per lottare e vincere. Invito tutti a essere presenti domenica, perché avremo bisogno del loro sostegno in una gara che si preannuncia lunga e impegnativa. Il nostro obiettivo è chiudere la partita il prima possibile per raccogliere punti preziosi”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli contro il Verona per provare uno strappo decisivo per il primato
SuccessivoPoggiomarino, venti anni di Terramare 3000: un presidio culturale e sociale a tutela di Longola e non solo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.