Portici, furti in città: rintracciati “quelli della Giulietta rossa”. Recuperata refurtiva, caccia ai due malviventi

I ladri a bordo dell'Alfa Romeo provano la fuga, provano a speronare la gazzella dei Carabinieri, ma poi si dileguano a piedi. Recuperate due registratori di cassa contenenti denaro, razziate la notte stessa

Erano giorni che la targa di una Giulietta rossa era tra gli appunti dei carabinieri dell’area vesuviana. Tutte le pattuglie sul territorio avevano ben chiara l’immagine dell’auto scarlatta, segnalata per svariati furti commessi nei comuni alle pendici del Vesuvio.

La svolta questa notte quando l’Alfa Romeo viene intercettata in via Leonardo Da Vinci, a Portici, da dove immediatamente parte l’inseguimento. L’auto in fuga è scattante, ma quella guidata dai militari della stazione di Portici ha una marcia in più, quella dettata dalla conoscenza chirurgica delle strade.

Portano i fuggitivi fino in viale Tiziano, dove un vicolo cieco non avrebbe dato vie d’uscita. La Giulietta interrompe la corsa davanti ad un palazzo, alle spalle dei due malviventi la gazzella si è posizionata in modo da sbarrare il passo.

La storia non finisce qui perché i due uomini in auto ingranano la retromarcia mentre uno dei carabinieri scende dall’abitacolo. L’impatto è violentissimo. Il militare riesce a evitare di finire schiacciato tra i due veicoli ma lanciandosi di lato si ferisce un ginocchio.

La pattuglia subisce il colpo ma l’auto non si sposta di un millimetro. I due malviventi però fuggono a piedi e si dileguano. Nell’auto rossa, i carabinieri troveranno alcuni attrezzi per lo scasso e due registratori di cassa contenenti denaro contante appartenenti a due farmacie, razziate la notte stessa. Le indagini per rintracciare i due uomini continuano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Adeyemi si allontana, ma Conte vuole Garnacho e Manna ci riprova
SuccessivoSport e inclusività: lo Sporting Arechi cambia il volto del calcio femminile a Pellezzano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.