Torre del Greco: 12enne investita sulle strisce pedonali da uno scooter. Ricoverata al Santobono

E’ stata dimessa intorno alle 15:00 la ragazzina di 12 anni investita da uno scooter stamattina a Torre del Greco. Le sue condizioni, all’arrivo all’ospedale Santobono, fin dai primi accertamenti non erano risultate gravi registrando delle escoriazioni per l’impatto e la caduta.

Tragedia sfiorata dunque questa mattina a Torre del Greco, dove la 12enne è stata investita mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali in via Nazionale, all’altezza del quartiere Sant’Antonio, una zona particolarmente trafficata. La giovane, identificata con le iniziali R.C., si stava recando a scuola con lo zaino in spalla, alla scuola media “Giampietro Romano”, dove frequenta la prima classe.

Dinamica dell’incidente: i soccorsi e le indagini

L’incidente è avvenuto durante l’orario di ingresso degli studenti. Secondo le prime testimonianze, lo scooter che ha investito la ragazzina era condotto da un minorenne, studente di una scuola superiore, che si è fermato per prestare soccorso. Gli agenti della Polizia Municipale, coordinati dal comandante Giuseppe Russo, hanno fermato il giovane conducente del mezzo per chiarire la dinamica dell’incidente.

La giovane, che ha battuto la testa nella caduta, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Santobono di Napoli per accertamenti.

Preoccupazioni dei residenti

I residenti lamentano da tempo la pericolosità di via Nazionale, una strada caratterizzata da traffico intenso, soprattutto durante gli orari scolastici. “Ogni mattina è un incubo attraversare questa strada” ha dichiarato un genitore. La comunità chiede controlli più severi e interventi per garantire la sicurezza dei pedoni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBattipaglia, ragazzo investito e ucciso da un treno: probabile gesto estremo
Successivo“Cavallo di ritorno” davanti al carcere di Secondigliano. In tre finiscono in trappola e in manette
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.