Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà una delle partite più attese della Serie A 2024/25: il derby del Sole tra Roma e Napoli. Entrambe le squadre si preparano a dare il massimo in una sfida che potrebbe avere ripercussioni significative sulla classifica.

Roma-Napoli: le probabili formazioni

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Pellegrini, Dybala, Dovbyk.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.

La Roma di Claudio Ranieri punterà tutto su una formazione solida e compatta, con un 3-4-2-1 che mira a contenere l’attacco del Napoli. La difesa sarà affidata ai soliti Mancini, Hummels e Ndicka, mentre Saelemaekers e Angelino avranno il compito di assicurare sia la fase offensiva che quella difensiva. In attacco, Dybala e Pellegrini saranno i punti di riferimento per innescare l’azione di Dovbyk.

Dall’altra parte, il Napoli di Antonio Conte, reduce dalle entusiasmanti vittorie contro l’Atalanta e la Juventus, è pronto alla trasferta romana con il solito 4-3-3, con Spinazzola confermato in difesa al posto dell’infortunato Olivera. La difesa partenopea sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani e Juan Jesus, mentre Anguissa, Lobotka e McTominay riconfermano l’intoccabile trio di centrocampo. In attacco, partiranno titolari Politano, Lukaku e Neres.

Roma-Napoli: dove vedere il derby del Sole

La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky a partire dalle 20:45 di domenica 2 febbraio. Sarà possibile seguire il match anche tramite l’applicazione DAZN presente sul decoder Sky Q o in streaming sul sito ufficiale di DAZN.

Il derby del Sole è sempre una partita attesa con entusiasmo dalle tifoserie delle rispettive squadre, che si preparano a dare il massimo per ottenere la vittoria. Se da un lato gli uomini di Conte si propongono di consolidare il primato, la Roma cercherà di sfruttare il fattore campo per ottenere tre punti preziosi. La sfida tra Roma e Napoli non è un semplice incontro sportivo: è un incontro tra due filosofie di gioco e due città che vivono il calcio con grande passione.

Si preannuncia, insomma, una sfida da non perdere: non solo per i tifosi romani e partenopei, ma per tutti gli appassionati di calcio. Con entrambe le squadre pronte a fare del proprio meglio, il derby del Sole promette di essere un match ricco di colpi di scena. La partita, tra gli appuntamenti più attesi dell’anno calcistico, potrebbe rappresentare un punto di svolta per la stagione di entrambe le squadre.

Anna Rega

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano