E’ un parcheggiatore abusivo nella zona rossa e pretende il denaro. Questo è uno degli episodi avvenuti questa notte nel quartiere Chiaia durante il servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal comando provinciale carabinieri di Napoli.

In via Filangieri e i militari del nucleo radiomobile di Napoli bloccano una persona di 50 anni. L’uomo è già noto ai Carabinieri che ricostruiscono cosa sia accaduto poco prima. Il 50enne – parcheggiatore abusivo – si avvicina al proprietario di un’auto che ha appena parcheggiato e pretende il denaro, ma la vittima non vuole cedere alla prepotenza di quell’uomo e si rifiuta. Scatta la minaccia con il 50enne che promette di danneggiare l’auto: “Una bella rigata e vedi quanto ti costa”.

Il cittadino vede i carabinieri che sono proprio a due passi da lì, impegnati nei controlli alla movida, e chiede aiuto. Il parcheggiatore è stato denunciato per tentata estorsione e per inosservanza dell’ordinanza prefettizia istitutiva della zona rossa. Il 50enne è stato allontanato dall’area.

Durante i controlli alla movida nel corso della notte effettuati dai carabinieri della compagnia Napoli centro sono stati denunciati altri 2 parcheggiatori abusivi in zona baretti e un 51enne in atteggiamenti molesti è stato invece allontanato dalla zona rossa.

Sono stati identificati 293 giovanissimi e controllati 52 veicoli con 19 contravvenzioni al codice della strada, 7 di queste per mancato uso del casco. Sono stati sette gli scooter sequestrati. Sono 3 i ragazzini segnalati alla prefettura perché trovati con modiche quantità di droga.
Non sono mancati i controlli ai locali della movida. I carabinieri hanno impartito ai gestori 32 prescrizioni e 5 esercizi commerciali sono stato sanzionati per un importo complessivo di 9mila euro.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, lunedì 10 febbraio inaugurata la rinnovata Piazza Bartolo Longo
SuccessivoDue terremoti stamattina sul Vesuvio nel territorio di Ottaviano: magnitudo 2.5
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.