Con la Delibera di Giunta n. 16/2025, l’Amministrazione Comunale di Striano ha ufficialmente aderito al progetto internazionale di sicurezza stradale Vision Zero, un’iniziativa nata in Svezia nel 1997 con l’obiettivo di eliminare morti e feriti gravi sulle strade.

L’adesione al progetto si inserisce in un più ampio impegno dell’Amministrazione nella promozione della sicurezza stradale e nella sensibilizzazione della cittadinanza, in particolare delle nuove generazioni, sui rischi legati alla circolazione stradale.

Per raggiungere questo obiettivo, il Comune di Striano avvierà una serie di interventi mirati. Verranno rimossi i pali e le infrastrutture obsolete presenti su suolo pubblico e privato, con il coinvolgimento degli enti competenti per l’interramento delle condotte aeree. Si interverrà sulla manutenzione della vegetazione pubblica e si rafforzeranno i controlli sulle proprietà private che invadono la sede stradale, garantendo così una migliore visibilità e sicurezza per pedoni e automobilisti. Inoltre, saranno promosse campagne di sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza stradale, con particolare attenzione alle giovani generazioni. Verrà potenziata la segnaletica e saranno installati dispositivi di sicurezza come specchi parabolici e segnali stradali, mentre azioni mirate contribuiranno a contrastare la velocità eccessiva e a prevenire gli incidenti.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del Decennio d’Azione per la Sicurezza Stradale 2021-2030, promosso dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di ridurre del 50% le vittime di incidenti stradali entro il 2030.

“La sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione e per tutta la comunità strianese. L’adesione a Vision Zero rappresenta un passo concreto verso un futuro in cui le nostre strade siano più sicure per tutti. Siamo convinti che, attraverso la collaborazione tra istituzioni e cittadini, possiamo ottenere ottimi risultati”, ha dichiarato il Sindaco Giulio Gerli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAnci Campania: il sindaco di Torre del Greco, Mennella, coordinatore settore turismo dell’area vesuviana
SuccessivoAgerola, una crescita senza sosta: 20 cantieri per un futuro più forte e moderno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.