Gragnano, pronta la stretta sui proprietari di cani: cosa ha previsto il sindaco. Occhio: si rischiano pesanti sanzioni

Il primo cittadino ha inoltre espresso il proprio ringraziamento alla polizia municipale per l’impegno costante nel far rispettare le regole

In questi giorni la polizia municipale di Gragnano sta intensificando i controlli su tutto il territorio comunale per garantire il rispetto delle norme da parte dei proprietari di cani.

Gragnano, polizia municipale
Gragnano, pronta la stretta sui proprietari di cani: cosa ha previsto il sindaco. Occhio: si rischiano pesanti sanzioni (COMUNE DI GRAGNANO FOTO) – ilgazzettinovesuviano.com

L’obiettivo è assicurare il decoro urbano e la vivibilità degli spazi pubblici, contrastando comportamenti scorretti che possono compromettere la pulizia della città. Nel corso delle verifiche, due cittadini sono stati sanzionati per non aver raccolto le deiezioni dei propri animali, violando così le normative in vigore.

Un atto di inciviltà che l’amministrazione comunale intende contrastare con determinazione. “Queste attività di monitoraggio – ha dichiarato il sindaco Nello D’Auria – si svolgono con regolarità perché il rispetto delle regole è fondamentale per garantire il decoro urbano. Chi non rispetterà l’ordinanza sarà sanzionato senza esitazione. Rivolgiamo un appello a tutti i proprietari di cani: raccogliere le deiezioni è un gesto di civiltà e rispetto per la propria comunità. Manteniamo pulita la nostra città, per noi e per le future generazioni”.

Il primo cittadino ha espresso il proprio ringraziamento alla polizia municipale

Il primo cittadino ha inoltre espresso il proprio ringraziamento alla polizia municipale per l’impegno costante nel far rispettare le regole. E garantire l’ordine e il decoro del territorio. Un lavoro che si inserisce in una più ampia strategia di tutela dell’ambiente e del benessere collettivo.

L’impegno dell’amministrazione comunale per la tutela del territorio non si ferma qui. Appena pochi giorni fa, Gragnano è stata ufficialmente inserita nella rete dei Comuni Plastic Free, un riconoscimento che premia gli sforzi della città nella riduzione dell’inquinamento da plastica e nella promozione di uno sviluppo sostenibile.

Questo risultato – ha sottolineato il sindaco D’Auria – è il frutto di un impegno continuo da parte dell’amministrazione comunale e dei cittadini, volto a ridurre l’uso della plastica monouso e promuovere comportamenti più sostenibili. È un traguardo che ci rende orgogliosi e che testimonia il nostro impegno per un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente”.

Gragnano entra nella rete dei Comuni Plastic Free

L’ingresso di Gragnano nel circuito Plastic Free consentirà al Comune di partecipare a iniziative nazionali mirate a sensibilizzare cittadini, scuole e imprese sull’importanza della riduzione della plastica usa e getta e su progetti di tutela del territorio. Un passo significativo verso una maggiore consapevolezza ambientale e un miglioramento della qualità della vita per tutti i residenti.

Padrone con cane
Gragnano entra nella rete dei Comuni Plastic Free (CANVA FOTO) – ilgazzettinovesuviano.com

Con queste iniziative, l’amministrazione comunale di Gragnano ribadisce la propria volontà di garantire una città più pulita, ordinata e rispettosa dell’ambiente. Rafforzando il proprio impegno nel contrasto alle pratiche incivili e nella promozione di una cultura della sostenibilità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteChi è Alessandra Maria Sandulli, la nuova giudice napoletana eletta alla Consulta: è la quota “tecnica” eletta dal Parlamento
SuccessivoPimonte, il riconoscimento tanto atteso è finalmente realtà. Cosa accadrà tra pochi giorni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.