Napoli controlli movida: denunciati due noti imprenditori per furto di energia elettrica

Non sono mancati i controlli e la lotta al fenomeno del parcheggiatore abusivo. Sono in totale 6 le persone denunciate che avevano preso possesso di alcune zone maggiormente frequentate

Controlli straordinari dei carabinieri della Compagnia Napoli centro nella movida di Chiaia e nella zona dei baretti. Militari impegnati anche nelle verifiche degli esercizi commerciali.

Durante i controlli i carabinieri, con il prezioso contributo del personale dell’Enel, hanno denunciato due imprenditori di due note attività.

Nel ristorante di piazza Vittoria è stata accertata la manomissione del contatore di energia elettrica che consentiva una misurazione della fatturazione con un errore del 72% rispetto ai consumi reali. Il personale dell’Enel ha sostituito il contatore e ne ha installato uno nuovo. Stessa sorte per un bar di via Nazario Sauro dove l’errore di misurazione era di circa il 67%.

Non sono mancati i controlli e la lotta al fenomeno del parcheggiatore abusivo. Sono in totale 6 le persone denunciate che prima dell’arrivo dei carabinieri avevano preso possesso di alcune zone maggiormente frequentate, specie largo Vasto a Chiaia e via Imbriani.

Durante la notte i  Carabinieri hanno identificato 138 giovanissimi e controllato 39 veicoli. Sono 23 le sanzioni al codice della strada elevate dai militari e 2 gli scooter sequestrati.
Sei i ragazzi segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di modiche quantità di droga.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Miano: 69enne sulle strisce pedonali travolto e ucciso da un’auto
SuccessivoPortici, donna minaccia di dare fuoco alla caserma. Arrestata 57enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.