Napoli, a Como per ritornare a riabbracciare i tre punti

I partenopei, primi in classifica, sono reduci da tre pareggi di fila contro Roma, Udinese e Lazio: urgono i tre punti prima del big match di sabato prossimo contro l'Inter

E’ un lunch match tutto da godere quello tra Como e Napoli che si giocherà domani alle 12.30 a Senigallia di Como, nelle vicinanze del lago di manzoniana memoria.

Un tema interessante del match sarà la sfida amarcord tra i due trainer Conte e Fabregas che hanno lavorato insieme al Chelsea quando Conte allenava il Blues londinesi.

Dopo quasi due mesi e mezzo di divieto, anche i fans provenienti da Napoli potranno partecipare alla trasferta. 900 i ticket resi disponibili per il settore ospiti. Prima del match, coupon per una birra omaggio per i tifosi ospiti in segno di accoglienza.

Qui Como

I lariani guidati da Cesc Fabregas sono reduci dal successo corsaro contro la Fiorentina per 2-0, dopo tre sconfitte di fila. Attualmente sono a 25 punti, immediatamente sopra la zona calda e per non ricadere nelle retrovie hanno bisogno di punti. Il Como sta giocando bene e ha in Nico Paz un elemento che può fare la differenza in attacco.

La guida di Fabregas è una garanzia di bel gioco, fatto con intensità e verticalizzazioni, che può mettere in difficoltà qualunque avversario,  specie tra le mura amiche, sebbene abbia dimostrato qualche defaillance in difesa. L’obiettivo del club lombardo è rimanere agganciato al treno salvezza per mantenere la categoria e valorizzando soprattutto i vari talenti della compagine tra i quali Diao, arrivato dal Betis nel mercato invernale e decisamente on fire con 4 reti in 7 presenze. Da segnalare anche Strefezza, estroso attaccante brasiliano, ex Lecce, che nel passato ha anche giocato con la Juve Stabia.

Il Como pratica il 4-2-3-1, saranno assenti Azon, Gabrielloni, Sergi Roberto, Van der Brempt e Vojvoda. Questa la possibile formazione: Butez; Smolcic, Dossena, Kempf, Valle; Perrone,  Da Cunha; Diao,  Nico Paz,  Strefezza; Cutrone.

Qui Napoli

Gli azzurri hanno dovuto fronteggiare l’emergenza per i vari infortuni occorsi, soprattutto in difesa, nelle ultime settimane. Ora a David Neres, unico indisponibile tra i titolari, si è aggiunto Mazzocchi, per un risentimento muscolare.

È tornato invece disponibile Spinazzola dopo essere stato ai box anche lui per noie muscolari, mentre per Olivera si potrebbe pensare ad una partenza dalla panchina, visto che la ripresa degli allenamenti in gruppo risale a questa settimana. Buongiorno aveva già risposto bene giocando da titolare contro i laziali nell’ultima partita, dopo uno stop prolungato.

Dopo il match pareggiato contro la Lazio mister Conte ha saggiamente lasciato un paio di giorni di break ai suoi per ricaricarsi mentalmente e fisicamente, vista anche la rosa risicata per la gestione dei cambi in partita.

Contro il Como dovrebbe essere confermato come modulo il 3-5-2 utilizzato da Conte anche contro la Lazio, ma con la consapevolezza degli interpreti di poter variare in corso d’opera passando al 4-3-3.  Politano e Spinazzola dovrebbero partire dall’inizio.

Per quanto concerne le statistiche, il Napoli ha ancora il record della migliore difesa del torneo con 19 reti subite, mentre in casa di vittoria a Como i partenopei saranno il team con più vittorie in esterna (attualmente sono 8). Il Napoli dovrà stare attento alle ammonizioni: attualmente Anguissa è sotto diffida.

Questa la possibile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori.
Alternative: Rafa Marin e Juan Jesus in difesa, Billing  e Gulmour in mediana, Ngonge,  Okafor e Simone in attacco.

Il Napoli giocherà sapendo il risultato dell’Inter contro il Genoa, ma è inevitabile correre con il pensiero al big match Napoli-Inter che si giocherà sabato 1 marzo alle ore 18 al Maradona: in palio sicuramente una bella fetta di scudetto.

Il pronostico del match

Match molto aperto che potrebbero far registrare un over 2.5 (quota 2.10) considerando anche le ultime sconfitte interne dei lariani per 2-1 contro Milan, Atalanta e Juventus.

Il segno 2 per il Napoli paga 2.25 ed è in salita,  visto che i market mover vanno maggiormente su 1X.

Il gol per entrambi I team è dato a 1.85. Occhio ai marcatori come Nico Paz e Diao per il Como e Lukaku, Raspadori e McTominay per il Napoli.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano