La situazione di salute di Papa Francesco si è aggravata nelle ultime ore. Ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, il Pontefice ha vissuto una delle giornate più delicate della sua degenza.

Crisi respiratoria e trasfusioni per il Pontefice

Secondo il bollettino medico diffuso in serata dalla Sala Stampa Vaticana, “le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto il Papa non è fuori pericolo”. Durante la mattinata, il Pontefice ha avuto una crisi respiratoria asmatiforme prolungata, che ha richiesto l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue hanno inoltre rivelato una piastrinopenia (carenza di piastrine) associata ad anemia, rendendo necessaria la somministrazione di emotrasfusioni.

Nonostante sia vigile, il Papa appare più sofferente rispetto al giorno precedente, il che ha aumentato le preoccupazioni circa la sua ripresa. Al momento, la prognosi resta riservata e i medici monitorano attentamente l’evolversi della situazione.

L’Angelus diffuso solo in forma scritta

Per la seconda domenica consecutiva, l’Angelus non sarà recitato dal vivo ma verrà diffuso solo in forma scritta. La decisione, dettata dall’esigenza di preservare il Pontefice in una fase così delicata, ha deluso molti fedeli, alcuni dei quali si erano radunati all’esterno del Gemelli nella speranza di vederlo affacciarsi dalla suite al decimo piano per guidare la preghiera mariana.

Oltre all’Angelus, anche l’omelia della Messa per il Giubileo dei Diaconi sarà affidata a mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. Il Papa, infatti, ha scelto di far arrivare ugualmente il suo messaggio ai 23 nuovi diaconi che verranno ordinati.

Le preoccupazioni dei medici e il rischio di complicazioni

Gli specialisti sono particolarmente preoccupati per la possibilità che l’infezione polmonare possa estendersi, portando a un quadro clinico più grave come la sepsi. A complicare la situazione, la presenza di patologie croniche, tra cui le bronchiectasie e la bronchite asmatica, che hanno favorito lo sviluppo dell’infezione polmonare.

La degenza del Pontefice, inizialmente prevista per almeno una settimana, potrebbe protrarsi ulteriormente. Le prossime giornate saranno decisive per valutare l’efficacia delle terapie in corso e l’evoluzione della polmonite bilaterale.

Smentite sulle possibili dimissioni del Papa

Di fronte alle indiscrezioni su una possibile rinuncia di Papa Francesco, alcuni cardinali di alto rango sono intervenuti per smentire ogni illazione. Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha parlato di “inutili speculazioni”, definendo le voci di una possibile dimissione “commenti fuori luogo”. Anche il cardinale Víctor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede e stretto collaboratore del Papa, ha affermato che “non ha senso che alcuni gruppi facciano pressioni per una rinuncia”, sottolineando che “questa può essere solo una decisione completamente libera del Santo Padre”.

Al momento, dunque, la priorità resta la salute del Pontefice, che continua a ricevere cure costanti e il sostegno di milioni di fedeli in tutto il mondo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePerquisizione domiciliare ad Ercolano: 16 cardellini salvati. Denunciato 58enne
SuccessivoMovida e controlli a Napoli. Dal pusher con lo spray al peperoncino ai parcheggiatori abusivi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.