Afragola, indagati tre dipendenti comunali e un imprenditore per tentata truffa e falso ideologico

Indagine della Procura di Napoli Nord su una concessione edilizia. Gli investigatori stanno valutando il ruolo e le responsabilità dei funzionari comunali

La Procura di Napoli Nord ha notificato gli avvisi di conclusione delle indagini a tre dipendenti del Comune di Afragola e a un imprenditore, accusati di tentata truffa in concorso e falsità ideologica. L’indagine riguarda una concessione edilizia rilasciata per un progetto di abbattimento e ricostruzione nell’ambito della legge regionale per l’edilizia residenziale sociale (ERS).

Gli indagati e il ruolo della pubblica amministrazione

I provvedimenti hanno coinvolto il dirigente del settore edilizia privata, il dirigente e un funzionario del personale del Comune di Afragola, oltre all’imprenditore che ha ottenuto la concessione edilizia. L’indagine ha avuto origine da un articolo di stampa, che aveva sollevato dubbi sulla demolizione di un cinema storico di Afragola e sulla successiva costruzione di un nuovo complesso immobiliare.

Le accuse e le presunte irregolarità

Secondo gli inquirenti, l’imprenditore avrebbe dichiarato falsamente di essere proprietario dell’area destinata alla riqualificazione, omettendo di segnalare la presenza di debiti. Questo avrebbe consentito di ottenere illecitamente la concessione edilizia, senza i dovuti accertamenti da parte dell’amministrazione pubblica.

Gli investigatori stanno ora valutando il ruolo e le responsabilità dei funzionari comunali coinvolti, al fine di accertare eventuali omissioni o agevolazioni concesse nel rilascio della pratica edilizia.

L’inchiesta prosegue per verificare se vi siano ulteriori soggetti coinvolti e per chiarire la regolarità delle procedure adottate nella concessione edilizia in questione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei Capitale Italiana della Cultura 2027: questa mattina l’audizione al Ministero della Cultura
SuccessivoPompei, dagli scavi riemerge “nuova” Villa dei Misteri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.