Ieri mattina, al plesso Gescal dell’Istituto IC 2 Dati di Boscoreale, si è svolta una festa di Carnevale che ha portato sorrisi allegria a tantissimi bambini. Un evento organizzato in meno di 12 ore grazie all’impegno straordinario di diverse realtà locali, unite per regalare un momento di spensieratezza ai bambini di un rione del paese che vive diverse difficoltà sociali.

A prendere parte all’iniziativa, che ha coinvolto anche il plesso Settetermini, sono stati in primis le mamme e le rappresentanti del plesso Gescal, due consiglieri comunali Umberto Cirillo e Francesco Aquino sempre vicini alla realtà e alle problematiche di questi due plessi e del rione.

Hanno preso parte a quest’iniziativa anche l’associazione locale della Madonna dell’Arco con il presidente Luigi De Rosa e l’Oasi di Asia con il presidente Antonella Langella, tutti insieme determinati a far vivere ai piccoli un’esperienza speciale.

La festa che ha visto la partecipazione di tanti bambini è stata un bellissimo momento di gioia! Nonostante il poco tempo a disposizione, l’organizzazione è stata impeccabile! È stata contattata un’agenzia di animazione, Pako’s Events, che ha portato allegria con giochi e spettacoli.

Dopo tanta gioia, divertimento e risate non poteva mancare un buffet ricco di dolci e bibite sia per i bambini sia per gli adulti.

Il supporto e l’entusiasmo delle docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria dei due plessi è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa. Sotto la guida della seconda collaboratrice della dirigente, l’insegnante Giulia Fiorenza, tutto il personale si è messo a disposizione per realizzare un’esperienza indimenticabile.

La festa di Carnevale al plesso Gescal è stato una vera e propria celebrazione della solidarietà, della comunità e del desiderio di offrire ai bambini momenti di felicità mettendo da parte, per un giorno, le difficoltà quotidiane. Un’iniziativa che ha mostrato quando l’unione di forze locali possano fare la differenza e rendere speciale la vita di chi più ne ha bisogno.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIncendio Volla dello scorso 25 febbraio: diossine inferiori a limite di quantificazione
SuccessivoPortici: accoltella un giovane dopo una lite. Denunciato un 18enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.