Si ferma in casa la Juve Stabia dopo tre successi di fila in casa: il Cittadella si conferma efficace in trasferta e al Menti coglie il settimo successo esterno del campionato.
I veneti passano nel primo tempo con Okwonkwo lesto ad approfittare di un errore in disimpegno di Varnier. Nella ripresa la Juve Stabia non riesce ad imbastire una reazione degna di nota con nessuna conclusione nella porta avversaria.
Presentazione incolore delle Vespe, in panne dopo essere passate in svantaggio. La Juve Stabia resta a 39 punti, il Cittadella sale a 33. Le Vespe andranno a Mantova la prossima settimana senza Adorante che sarà squalificato.
Le squadre in campo e i moduli
Juve Stabia con il 3-4-2-1: ritorna in difesa Varnier dopo lo stop per infortunio muscolare, ci sono Leone regista e Buglio intenditore nella cerniera della mediana, Pierobon e Piscopo supportano Adorante punta centrale. Out Candellone per squalifica. Sgarbi recuperato dell’ultima ora, va in panchina.
Cittadella con il 3-5-2: in porta ritorna Kastrati dopo infortunio, Vita regista in mediana, in attacco ci sono Rabbi e Okwonkwo. Pandolfi e Masciangelo partono dalla panchina. Out il difensore Capradossi e l’attaccante Diaw.
Primo tempo: Cittadella avanti con il gol di Okwonkwo al 33′ dopo strafalcioni difensivo di Varnier
Il primo squillo dell’incontro è appannaggio della Juve Stabia al 4′: Pierobon è posizionato dal limite, lo shoot di destro è di poco alto. La Juve Stabia prova a pungere con i suoi centrocampisti; all’ 11′ Buglio, dopo buona combinazione, prova la soluzione da fuori scaldando i guantoni del portiere Kastrati.
Il Cittadella resta abbottonato, in fase di non possesso i veneti si difendono a cinque, con D’Alessio e Rizza che scalano sulle rispettive corsie.
Al 17′ Buglio cross in area per Floriani Mussolini, che di testa prova a sorprendere Kastrati. Il match, come prevedibile, è bloccato e sembra una partita a scacchi, come da dettami delle rispettive guide tecniche.
Al 33′ vantaggio Cittadella: Varnier perde palla a centrocampo, combinazione Rabbi- Okwonkwo che in diagonale in area supera Thiam.
La Juve Stabia reclama un penalty al 39′ per sospetto tocco di braccio in area di Amatucci. Ma il contropiede al 42′ del Cittadella porta ancora pericolo alla porta stabiese con l’incontenibile Okwonkwo, pallonetto su uscita di Thiam e la palla colpisce la parte alta della traversa. Il primo tempo termina con il Cittadella in vantaggio per 1-0.
Secondo tempo: il Cittadella tiene e porta a casa il successo
A inizio ripresa mister Pagliuca inserisce la seconda punta Dubickas al posto di Pierobon. Il Cittadella inserisce l’ex Pandolfi al posto dell’infortunato Okwonkwo al 2′ e si mette a cinque in difesa affidandosi ai contropiede di Rabbi e Pandolfi.
Il match non decolla, la Juve Stabia non riesce a reagire. Contropiede di Pandolfi che supera Ruggero al 15′, Thiam sventa a terra. La Juve Stabia gioca sotto ritmo e il Cittadella può chiudere tutti gli spazi. Tessiore al 40′ impegna severamente Thism dopo contropiede. La Juve Stabia cerca l’assedio ma non va: finale 0-1.
I numeri della gara: il Tabellino
JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam 6; Ruggero 5.5 (33′ st Mosti 5), Varnier 5, Bellich 6; Floriani Mussolini 5.5 (44′ st Morachioli sv), Buglio 6, Leone 6 (41′ st Meli sv), Fortini 5.5; Pierobon 6 (1′ st Dubickas 5), Piscopo 6 (33′ st Sgarbi 5); Adorante 5. Allenatore: Pagliuca 5.5.
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati 6; Salvi 6, Pavan 6, Carissoni 6.5; D’Alessio 6.5, Palmieri 6 (32′ st Tessiore 6), Amatucci 6, Vita 6.5, Rizza 6 (32′ st Masciangelo 6); Okwonkwo 7 (2′ st Pandolfi 6), Rabbi 6.5 (47′ st Desogus sv). Allenatore: Dal Canto 6.5.
Arbitro: Perenzoni di Rovereto 6.
Guardalinee: Scatragli – Bitonti.
Marcatori: 33′ pt Okwonkwo C).
Ammoniti: Salvi (C), Palmieri (C), Pandolfi (C), Adorante (JS), Rizza (C).
Note: spettatori complessivi 3906 (paganti 1872, abbonati 2029) per incasso totale di 43.567 euro. Angoli 7-4. Recupero: 1’pt-5’st. Al 36′ pt espulsi dalla panchina i collaboratori tecnici di mister Pagliuca: La Penna, Carbone e Aurino per proteste.
Domenico Ferraro