Boscoreale, raggiunto l’accordo sui lavori all’I.C. 2° Dati. “Niente doppi turni”

Un percorso di condivisione con il territorio per la redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Boscoreale.

Per favorire il coinvolgimento della cittadinanza e garantire la massima trasparenza, sono stati programmati una serie di incontri sul territorio. Questi momenti di confronto offriranno l’opportunità di approfondire i temi legati alla pianificazione urbanistica e all’impatto ambientale delle future scelte territoriali.

Ecco il calendario degli incontri, che avranno inizio tutti alle ore 17.00:

  • 6 marzo presso il teatro dell’Istituto Comprensivo “Cangemi”;
  • 13 marzo presso il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio;
  • 20 marzo presso la Chiesa della SS. Vergine del Suffragio, nel quartiere Marra;
  • 27 marzo presso la Casa Comunale.

A ciascun incontro interverranno il sindaco di Boscoreale, Pasquale Di Lauro; l’Assessore con delega all’Urbanistica Ernesto Fiore; il responsabile del settore Urbanistica e Assetto del Territorio del Comune di Boscoreale, Ing. Maria Luisa Staiano; i progettisti architetti incaricati Stefania Caiazzo e Carlo De Luca.

“Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e i portatori di interesse a partecipare attivamente agli incontri, contribuendo con osservazioni, proposte e suggerimenti. Il coinvolgimento della comunità è fondamentale per la costruzione di un piano urbanistico condiviso e rispondente alle reali esigenze del territorio”, hanno dichiarato il sindaco Pasquale Di Lauro e l’assessore Ernesto Fiore.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDroga: smantellata piazza spaccio ad Ercolano, 4 arresti e sequestro di crack e cocaina
SuccessivoAgerola, al via il “Carnevale Azzurro”: sfilate per le frazione tifando per il Napoli e per la Pace
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.