Maxi operazione antidroga, Torre Annunziata: parroco della chiesa di Sant'Alfonso tra i 51 indagati

L’importante operazione antidroga svolta sin dalle prime ore dell’alba di oggi e che ha interessato l’area vesuviana-stabiese e la provincia di Salerno, ha lasciato sconvolti molti cittadini di Torre Annunziata. Tra i 51 indagati, quasi tutti arrestati, anche un sacerdote della città oplontina.

Il coinvolgimento del parroco

Tra le persone finite sotto la lente degli inquirenti c’è anche don Ferdinando Ciani Passeri, parroco della chiesa Sant’Alfonso dei Liguori di Torre Annunziata. Il sacerdote è stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di falso e favoreggiamento, ma nei suoi confronti il GIP non ha ritenuto necessarie misure cautelari. Al momento, don Ferdinando potrà difendersi nel corso delle indagini, che sono ancora nelle fasi iniziali.

Le accuse e i dettagli dell’inchiesta

L’operazione ha svelato una rete ben organizzata dedita al traffico di droga, con episodi che hanno destato particolare sconcerto. Tra questi, le forze dell’ordine hanno documentato il caso di una donna sorpresa a spacciare droga mentre teneva in braccio un neonato, un dettaglio che evidenzia il livello di degrado e spregiudicatezza della rete criminale.

L’indagine ha inflitto un duro colpo alla criminalità organizzata locale, colpendo in particolare il clan Chierchia Fransuà.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLunedì 10 marzo incontri storico istituzionale su Carolina e Carlotta, le sorelle eroine del Risorgimento
SuccessivoMaxi blitz antidroga: “Papusciello”, ricercato in Italia, continua a pubblicare video dalla Spagna
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.