Torre Annunziata, tavola rotonda per la pace nel Mediterraneo

Domani a Villa Tiberiade il confronto tra le tre religioni monoteiste. L’evento vedrà la partecipazione del rabbino Joseph Levi dell’Imam Izzedd’in Bzir e di don Luigi Castiello

Si terrà venerdì 7 marzo a Villa Tiberiade a Torre Annunziata la Terza edizione della “Tavola rotonda internazionale per la pace nel Mediterraneo”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Torre Annunziata, ha come obiettivo il dialogo tra le diverse culture e il confronto tra le diverse religioni. Un appuntamento che, in questo periodo storico, con una guerra in corso alle porte dell’Europa e con la tensione sempre alta in Medio Oriente, assume un significato particolare.

L’evento vedrà la partecipazione del rabbino Joseph Levi della Scuola fiorentina del dialogo, l’Imam Izzedd’in Bzir dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia e don Luigi Castiello, cappellano del Raggruppamento Asom Campania.

L’evento vede l’organizzazione dell’Associazione Internazionale Regina Elena e dalla “Luogotenenza Cavalieri Santo Sepolcro Italia Meridionale Tirrenica” in collaborazione con i Rotary Club di Torre Annunziata Oplonti e Pompei e il patrocinio del Parco Archeologico di Pompei.

“Torre Annunziata si affaccia sullo scenario internazionale ospitando un appuntamento che vede intorno a un tavolo tre rappresentanti delle tre religioni monoteistiche – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – In questi anni la nostra città è stata relegata in un cono d’ombra e appuntamenti come questi servono anche per rilanciare il nostro territorio oltre i classici confini. Da Torre Annunziata lanciamo un messaggio di pace e di speranza per il nostro continente e per l’intera area mediterranea. Il mare non deve dividere, ma unire i tanti popoli che si affacciano sul Mediterraneo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMaxi blitz antidroga: “Papusciello”, ricercato in Italia, continua a pubblicare video dalla Spagna
SuccessivoIl Comune di Poggiomarino si costituisce parte civile nel processo sul voto inquinato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.