Napoli, Baby Fashion Week 2025: la moda dei più piccoli conquista l’Italia

Alla conferenza stampa, che si terrà il 10 marzo alle ore 10:00 presso Sorbillo Presepe, parteciperanno gli hairstylist Gino Rocco e Claudio De Martino

Napoli si prepara ad accogliere la quarta edizione della Baby Fashion Week, l’evento che porta in passerella i più piccoli, trasformandoli in autentici protagonisti del mondo fashion kids. Un progetto in continua crescita che, per il 2025, si arricchisce di collaborazioni prestigiose e di importanti novità.

Alla conferenza stampa, che si terrà il 10 marzo alle ore 10:00 presso Sorbillo Presepe, parteciperanno gli hairstylist Gino Rocco e Claudio De Martino, responsabili delle acconciature delle modelle e dei baby kids protagonisti dell’evento.

L’edizione 2025 rappresenta una svolta significativa per la Baby Fashion Week, che evolve assumendo la struttura di un’agenzia dedicata ai piccoli talenti della moda. Un percorso innovativo pensato per offrire ai baby modelli nuove opportunità e una piattaforma strutturata per emergere nel settore. A rafforzare questa evoluzione saranno due grandi novità: il magazine ufficiale, punto di riferimento per i giovani talenti, che offrirà servizi fotografici esclusivi e approfondimenti sul mondo della moda infantile.

Una trasmissione televisiva, che mostrerà il dietro le quinte dell’evento, i casting e i momenti più emozionanti di questa realtà in forte espansione. La Baby Fashion Week 2025 si espanderà ulteriormente grazie a collaborazioni strategiche con importanti realtà del settore. Tra queste spicca la partnership con Casting Bambini di Roma, che permetterà di organizzare eventi in tutta Italia, con tappe prestigiose a Roma e Milano. Un’occasione imperdibile per i piccoli talenti che potranno sfilare in passerelle di rilievo nazionale.

A dare ulteriore visibilità al progetto, la collaborazione con Cinefashiongroup di Isa Doglia, punto di riferimento per la moda e il cinema, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con professionisti del settore e aprire nuove prospettive nel mondo dello spettacolo. L’edizione 2025 della Baby Fashion Week vedrà la partecipazione di partner di grande prestigio, tra cui Gino Sorbillo, icona della tradizione partenopea, e Alessandro Di Laurenzio, noto art director e fotoreporter della Napoli Fashion Week.

I casting ufficiali prenderanno il via subito dopo la conferenza stampa presso Sorbillo Mare, in via Partenope, e saranno il punto di partenza per selezionare i volti della nuova edizione.
Un viaggio tra moda, storia e bellezza. Seguendo il format delle più grandi fashion week internazionali, l’edizione 2025 si svilupperà attraverso diverse tappe e scenari iconici. Fine aprile: evento di preparazione per creare sintonia tra i partecipanti.

Maggio: grande evento finale con una settimana della moda che toccherà location straordinarie, tra cui: Street Fashion nel centro storico di Napoli con location d’eccezione Istituto Densa, Castel Maschio Angioino, Casina Vanvitelliana di Bacoli sono solo alcune delle location di questo anno. Un’edizione spettacolare, pronta a unire moda, talento e scenari da sogno, consolidando la Baby Fashion Week come un appuntamento imperdibile nel panorama fashion kids.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, esplode bomba carta davanti a centro scommesse
SuccessivoTony Colombo e Tina Rispoli sono stati assolti e scarcerati. Condannati gli altri imputati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.