Il 47enne tiktoker Antonio Gemignani, noto con lo pseudonimo di Papusciello, è rientrato, nel pomeriggio di domenica 10 marzo, in Italia dalla Spagna presentandosi in caserma dai carabinieri di Torre Annunziata. L’uomo, coinvolto in un maxi blitz che ha visto indagati 51 soggetti per spaccio e traffico di droga, è stato notificato con un’ordinanza che gli impone l’obbligo di firma, in quanto ritenuto intermediario in alcuni episodi di spaccio tra pusher e clienti.

Dettagli dell’operazione

Le indagini, condotte dal nucleo investigativo dei carabinieri di Torre Annunziata e coordinate dalla Procura oplontina, hanno portato all’arresto di 32 persone e all’obbligo di presentazione per ulteriori 19 indagati. Tra questi ultimi spicca proprio il tiktoker Papusciello, figura spesso ospite in programmi trasmessi dalle emittenti televisive locali.

Attività sui social e comportamenti controversi

Nonostante il provvedimento restrittivo a suo carico, Gemignani aveva continuato a mantenere una forte presenza sui social network. Durante il suo soggiorno a Tenerife, il tiktoker ha pubblicato regolarmente contenuti, dimostrando una certa leggerezza nei confronti della situazione giudiziaria. In particolare, aveva condiviso diversi video registrati da un lussuoso resort di Alicante, nei quali si esibiva in canzoni neomelodiche dal testo  provocatorio, come ad esempio “Se tutto mi va male, non mi importa”.

Di fronte all’avanzare delle indagini e al provvedimento emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata, Gemignani ha deciso di cancellare i video e rendere privato il suo profilo social, dimostrando un brusco cambio di atteggiamento.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Conte “Vittoria meritata, potevamo fare più gol. Ora 10 finali”
SuccessivoErcolano: non accettano l’orientamento sessuale della figlia, genitori arrestati per sequestro di persona
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.