I cittadini di Sant’Agnello entro il 28 marzo 2025 potranno presentare le proprie osservazioni al PUC, il Piano Urbanistico Comunale, uno strumento di regolamentazione del territorio e di pianificazione delle trasformazioni urbanistiche, redatto secondo criteri di riqualificazione, tutela e vivibilità.

«È un ulteriore momento di confronto con la cittadinanza su un tema importante – dichiara il Sindaco Antonino Coppola – In questa fase di ascolto, tramite le osservazioni, possiamo affinare l’analisi delle esigenze emerse negli ultimi tempi e osservare il territorio da più prospettive. Ringrazio gli Uffici e i professionisti che hanno lavorato alla sostanziosa documentazione necessaria e continuiamo a immaginare insieme come far crescere la nostra Sant’Agnello».

Le osservazioni possono essere presentate, secondo le modalità specificate nell’avviso, da tecnici, associazioni, enti, rappresentanti legali di società e privati cittadini, con la finalità di fornire il proprio contributo alla versione definitiva dello strumento urbanistico.

Il PUC, comprensivo di tutti gli elaborati previsti dalla normativa vigente, statale e regionale (cioè gli studi specialistici, la Valutazione Ambientale Strategica, la Valutazione di Incidenza e i relativi allegati), è stato adottato con Delibera di Giunta n. 203 del 27/12/2024 e pubblicato sul BURC il 27/01/2025 con avviso n.6. È consultabile sia sul sito istituzionale del Comune di Sant’Agnello (al seguente link: https://www.comune.sant-agnello.na.it/documento_pubblico/puc/) sia presso l’Ufficio tecnico e la Segreteria comunale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrimavera della Salute ad Amalfi: screening gratuiti per il melanoma e il tumore al seno
SuccessivoTorre Annunziata alla Borsa Mediterranea del Turismo. Cuccurullo: “Oplonti patrimonio unico al mondo”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.